Pennelli per trucco
- NYX Professional Makeup 23
- Estée Lauder 6
- Shiseido 7
- Elizabeth Arden 2
- 3INA 6
- âme pure 1
- Anastasia Beverly Hills 7
- andmetics 1
- Australian Gold 3
- beautyblender® 3
- BioNike 5
- Bourjois 1
- BrushArt 47
- Carl & Son 2
- Catrice 9
- Clarins 4
- Clinique 5
- Coco & Eve 1
- COCOSOLIS 1
- da Vinci 31
- Dermacol 22
- Dermaroller 1
- Diego dalla Palma 21
- DIOR 1
- Diva & Nice Cosmetics 26
- EcoTools 25
- Erborian 1
- Essence 17
- Eveline Cosmetics 2
- EX1 Cosmetics 1
- Gabriella Salvete 22
- GUERLAIN 4
- Heimish 1
- I Heart Revolution 2
- Illamasqua 17
- Inglot 2
- It´s Skin 1
- Kleem Organics 1
- Lily Lolo 10
- Lorac 1
- Lovely 1
- MAC Cosmetics 13
- Makeup Revolution 36
- Mary Kay 2
- Mesauda Milano 14
- Missha 1
- MUA Makeup Academy 4
- NOBEA 1
- Notino 54
- Nouba 7
- Nude by Nature 7
- Oriflame 8
- Parisax 5
- Pierre René 3
- puroBIO Cosmetics 7
- Real Techniques 60
- RefectoCil 5
- Regina 3
- Revolution PRO 3
- Revolution Relove 9
- Revolution Skincare 1
- Rodial 4
- Royal and Langnickel 66
- Rude Cosmetics 4
- Sigma Beauty 65
- SOSU by Suzanne Jackson 5
- theBalm 1
- Wet n Wild 13
- Wibo 1
- Yves Saint Laurent 10
- Zoë Ayla 1
Pennelli per il trucco: strumenti fondamentali per la bellezza
I pennelli per trucco sono tra gli strumenti preziosi ed essenziali che ogni donna deve avere nel suo kit per il trucco, ma soprattutto per avere un make-up perfetto. Vi sono diversi tipi e diverse misure, e scegliere quello giusto è importante per la beauty quotidiana.
Conoscere le diverse tipologie e saperli utilizzare è importante per truccarsi in modo davvero unico e perfetto, ma c’è anche un’altra cosa da sapere circa i pennelli per il trucco. Si tratta dell’igiene. Infatti, dopo ogni utilizzo o appena possibile, i pennelli devono essere puliti per essere sempre pronti a compiere il proprio dovere. Andiamo con ordine, e vediamo la scelta del pennello per coutouring perfetto per ogni fase.
Diversi pennelli per il trucco: quante tipologie!
La prima essenziale distinzione per i pennelli per il trucco è quella tra i pennelli dotati di setole sintetiche o naturali. Rispetto a quelle sintetiche, quelle naturali risultano essere molto più costose, ma sicuramente molto più efficienti per il nostro make-up.
Pennelli per fondotinta, cipria e correttore
Per la creazione di un ottimo make-up, è fondamentale avere una buona base. Per questo motivo, l’obiettivo è quello di avere un effetto flawless. Per riuscirci, ci sono tre pennelli da utilizzare, o meglio che non devono mai mancare nella tua collezione. Stiamo parlando del pennello per fondotinta, per correttore e cipria.
Questo risulterà efficace quando bisognerà stendere il fondotinta sul nostro viso. Nel caso in cui quest’ultimo sia in crema liquido o stick, meglio utilizzare un pennello dotato di setole molto compatte, con una punta tonda o rettangolare. Questa composizione è importante per evitare di avere delle striature antiestetiche sul viso.
Subito dopo è bene usare il pennello da correttore, che con le sue setole compatte e con la sua forma rotonda è utile per correggere ogni piccola imperfezione. A seconda di quello che si vuole correggere, è importante scegliere le setole. Nel caso in cui si vogliono coprire le occhiaie, meglio utilizzare un pennello tondo, altrimenti per coprire meglio il tutto, è bene utilizzare un pennello con delle setole con una forma più allungata.
Altro pennello per fondotinta è il kabuki. Utile con le sue setole morbide e molto compatte, per stendere i fondotinta in polvere, oppure cipria e terre. Con le setole fitte, in pochi gesti si riesce ad avere un’applicazione perfetta.
Pennelli per blush e illuminante
Ottenuta una buona base, si può passare alla cura dei dettagli del nostro visto. All’interno del kit non possono mancare due pennelli davvero importanti. Stiamo parlando del pennello per blush e quello per l’illuminante. Questi permettono di avere un look perfetto e in pochi semplici passaggi. Per illuminare il visto è bene utilizzare un pennello a ventaglio. Questo permette di trattare zone come zigomi, tempie, mento e centro della fronte, in modo perfetto avendo così una stesura precisa e simmetrica.
Il pennello per il blush invece varia a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Nel caso in cui si punti ad avere un look ben preciso e definito, allora è meglio scegliere un pennello a punta rotonda che con le sue setole morbide, permette di lavorare in modo esclusivo una zona del visto. Ad esempio, con questo tipo di pennello si può lavorare con precisione sulla gote. In caso di effetto sfumato, allora meglio scegliere un pennello da sfumatura, che con la sua forma bombata e angolata permette di avere una sfumatura leggerissima degna di un make-up artist.
Pennelli per il trucco occhi
Per chiudere il trucco non ci restano che gli occhi. Ecco che a seconda delle varie esigenze, vi sono diversi pennelli per trucco occhi tra cui scegliere. Quando si inizia a lavorare la zona occhi il primo pennello che si sua è sicuramente quello a forma di ‘lingua di gatto’. Grazie alle sue setole piatte e dense, risulta essere un ottimo pennello per ombretto. Infatti, riesce a prelevare gli ombretti e trattenere in modo deciso tutti i vari pigmenti da applicare sul viso.
Nel caso in cui si voglia sfumare gli ombretti, evitando uno stacco troppo deciso tra i diversi colori applicati sul viso, ecco che nella trousse non può mancare un pennello per sfumare l’ombretto. Grazie a questa tipologia si può creare un ottimo effetto smokey-eyes. Con una matita occhi morbida e un pennello per sfumare il gioco è fatto: basterà partite dalla palpebra mobile, sino ad arrivare a quella fissa ottenendo così una sfumatura degna di un make-up artist.
A completare il kit, ci sarà anche il pennello per le labbra. Anche se poco utilizzato visto che il rossetto è facile da stendere, questo pennello può essere utile per avere un’applicazione perfetta di tutti quei rossetti che hanno dei colori accesi. Si pensi al rosso, al marrone oppure al viola, oppure a quei rossetti che necessitano di una particolare definizione per il contorno labbra. Grazie alle setole compatte e molto sottili, e una forma affusolata, questi pennelli consentono non solo di stendere al meglio il rossetto, ma anche di uniformare la matita dando così un risultato unico nel suo genere.