Puntini rosati, squame e prurito persistente. La fastidiosa malattia della pelle chiamata dermatite seborroica colpisce fino al 5% della popolazione. Si tratta di una malattia cronica e per questo non esiste un rimedio soddisfacente per sbarazzarsi della seborrea una volta per tutte. Tuttavia, è possibile attenuarne in buona misura i sintomi. Ecco cosa funziona contro la seborrea.
Cos’è la dermatite seborroica
La seborrea, ovvero dermatite seborroica (dermatitis seborrhoica), è una malattia cronica della pelle che può manifestarsi a qualsiasi età – dalla nascita fino all’età adulta. La dermatite seborroica è causata da un lievito del genere Malassezia, comunemente presente sulla pelle, che si nutre del sebo cutaneo. Quando il lievito cresce eccessivamente, la pelle si infiamma e reagisce formando più rapidamente nuove cellule nello strato più superficiale della pelle. Le cellule morte creano quindi le tipiche manifestazioni della seborrea – forfora, croste e squame sulla pelle.
Come riconoscere la dermatite seborroica
La dermatite seborroica si manifesta tipicamente nelle aree in cui sono presenti un gran numero di ghiandole sebacee – sul cuoio capelluto, sul torace e sul viso nell’area sopra le sopracciglia o intorno al naso. I sintomi della seborrea comprendono macchie rosa e pelle desquamata con squame giallo-marroni. La pelle si irrita e prude facilmente.