Macchie pigmentarie
Potresti aver notato piccole macchie sulla pelle che sono leggermente più scure del tono della pelle. Si tratta molto probabilmente di iperpigmentazione, ossia macchie pigmentarie, dovute all’età o al sole. Sai perché si presentano le macchie pigmentate della pelle? E come rimuoverle?
Come compaiono le macchie pigmentate?
Le macchie pigmentate sono principalmente causate dall’aumento dei livelli di melanina, un pigmento naturale che dà colore a capelli, occhi e alla pelle stessa. Diversi fattori possono influenzare l'eccesso di melanina:
- Eccessiva esposizione alla luce solare senza l'uso di prodotti con fattore SPF.
- Sbalzi ormonali: le macchie compaiono spesso nelle donne che usano contraccettivi ormonali, durante la gravidanza o durante la menopausa.
- Età: con l’avanzare dell’età, il numero di melanociti diminuisce, ma la loro attività e volume aumentano.
- Infiammazione della pelle e lesioni con conseguente rilascio di melanina.
- Alcuni medicinali (ad esempio antibiotici) ed erbe (ad esempio erba di San Giovanni).
In base a cause specifiche, distinguiamo diversi tipi base di macchie sulla pelle.
Tipi di macchie della pelle
Melasma
Un tipo speciale e per lo più innocuo di iperpigmentazione è il melasma (cloasma). Molto spesso appare sulle guance, sul naso e sul labbro superiore. Ne soffrono soprattutto le donne a causa degli ormoni, o meglio degli sbalzi ormonali che influenzano la quantità di melanina.
Il melasma si manifesta nel 15% delle donne in gravidanza, perciò questo tipo di discromie cutanee è chiamato "maschera gravidica". Oltre alle donne in gravidanza, anche quelle che usano contraccettivi ormonali orali presentano queste macchie. La buona notizia è che il melasma può scomparire spontaneamente dopo il parto o quando le dosi di estrogeni sono ridotte.
Macchie dovute all’età e al sole
Sorgono principalmente per gli effetti della luce solare, quindi si manifestano più spesso nei punti più esposti al sole. Le macchie scure compaiono su viso, collo, décolleté e mani.
Tuttavia, si tratta di un tipo innocuo di iperpigmentazione. La comparsa di queste piccole macchie scure è influenzata anche dall’età e dal colore della pelle. Le persone più scure soffrono di più di discromie rispetto alle persone dalla pelle chiara, che hanno meno pigmenti di melanina.
Macchie post-infiammatorie sulla pelle
Come suggerisce il nome, questo tipo di iperpigmentazione, noto anche come PIH, deriva da infiammazioni o lesioni. L'iperpigmentazione post-infiammatoria si manifesta spesso dopo l'acne.
Quando si verifica un’infiammazione della pelle, la melanina viene rilasciata e l’eccesso di pigmento provoca l’iperpigmentazione. Sulla pelle rimangono macchie piatte rosa, rosse o marroni. Sebbene la luce solare non provochi l’iperpigmentazione post-infiammatoria, può peggiorarne le manifestazioni. Pertanto, evitare la luce solare diretta e seguire altre regole che non peggiorano la condizione delle macchie post-infiammatorie. Oltre a ridurre la luce solare, prova altri modi per sbarazzarti delle macchie scure sul viso.
Come prevenire l’iperpigmentazione
L’intensità delle macchie scure sulla pelle è influenzata dalla luce solare. Pertanto, una protezione solare sufficiente ridurrà la probabilità di discromie.
- Utilizza una protezione solare di alta qualità e riduci il tempo di permanenza alla luce diretta del sole.
- Non dimenticare che la luce del sole ti colpisce anche quando non stai prendendo il sole. Usa regolarmente una crema per la pelle con fattore SPF e un fondotinta con fattore SPF che impediscano la comparsa di macchie solari sul viso.
Come sbarazzarsi delle discromie cutanee
La rimozione delle macchie sulla pelle dipende dalla loro dimensione e intensità del colore. Puoi provare prodotti cosmetici per macchie della pelle, trattamenti professionali o anche “i consigli della nonna” su come affrontare il problema.
Prodotti cosmetici per le macchie sulla pelle
- Per le macchie chiare sulla pelle, utilizzare un siero intensivo o una crema sbiancante contro le discromie.
- Anche lo scrub chimico è efficace, perché ripristina profondamente la pelle da cui rimuove le cellule morte. Si può richiedere al dermatologo o provare uno scrub chimico delicato a casa.
I prodotti migliori per le macchie della pelle
EucerinAnti-Pigmentsiero illuminante viso contro le macchie della pelle 30 ml
€ 37,90€ 126,33 / 100 ml
NovitàVichyLiftactiv B3 Anti - Dark Spotscrema antirughe intensa contro le macchie della pelle 50 ml
€ 49,30€ 98,60 / 100 ml
NovitàVichyLiftactiv Specialistsiero viso contro le macchie della pelle 30 ml
€ 41,50€ 138,33 / 100 ml
Trattamento delle macchie sulla pelle
Quando i prodotti cosmetici per le macchie sulla pelle non sono sufficienti, è il momento di chiedere l’aiuto di un esperto.
- La terapia laser ha un effetto simile allo scrub chimico, ma è più precisa. Utilizzando una luce ad alta energia, i dermatologi trattano una zona specifica della pelle per rimuovere le macchie cutanee.
- L'idrochinone è un farmaco che può ridurre le discromie cutanee. Tuttavia, può irritare la pelle e in casi estremi provoca iperpigmentazione post-infiammatoria. Usalo solo per un tempo limitato.
Come affrontare le macchie della pelle: “i consigli della nonna”
Il trattamento delle macchie marroni sul viso potrebbe a volte non essere necessario, ma se le macchie solari diventano anestetiche, prova alcuni consigli popolari per eliminare le discromie:
- Mescolare il succo di limone (1 cucchiaino) con un cucchiaino di miele e yogurt bianco. Applicare quindi la maschera risultante sulla pelle per 15 minuti per eliminare l’iperpigmentazione e poi sciacquare.
- Mescolare la curcuma (½ cucchiaino) e una tazza di panna fresca, quindi applicare sulle macchie marroni presenti sul viso. Sciacquare dopo 15 minuti.
- Mescolare l’olio di mandorle con miele e mandorle tritate, lasciare sul viso per un’ora e poi sciacquare. In alternativa, massaggiare l’olio di mandorle sulla pelle prima di andare a letto e lasciare agire tutta la notte.
Come coprire le macchie cutanee
Non riesci a rimuovere le macchie scure sul viso? O hai appena iniziato a utilizzare una crema sbiancante per le macchie sulla pelle e i risultati sono ancora poco evidenti? Coprile con un correttore o un fondotinta coprente che uniforma il tono della pelle e dà sicurezza in se stesse!