Blush
- Lancôme 2
- NYX Professional Makeup 4
- Estée Lauder 2
- Shiseido 2
- Elizabeth Arden 1
- 3INA 3
- Accentra 1
- Anastasia Beverly Hills 4
- Astra Make-up 1
- Avon 1
- Barry M 3
- Bell 3
- BioNike 2
- Bourjois 1
- Catrice 7
- Ciaté London 1
- Clarins 2
- Clinique 3
- Collistar 1
- Dermacol 6
- Diego dalla Palma 1
- DIOR 1
- Ere Perez 2
- Essence 9
- Eveline Cosmetics 3
- EX1 Cosmetics 1
- Gabriella Salvete 1
- GA-DE 2
- Gosh 4
- GUERLAIN 1
- I Heart Revolution 5
- Illamasqua 1
- IsaDora 3
- Korres 1
- L’Oréal Paris 4
- La Roche-Posay 1
- LAMEL 3
- Lily Lolo 3
- Lorac 1
- Lovely 1
- MAC Cosmetics 8
- Makeup Obsession 4
- Makeup Revolution 11
- Max Factor 3
- Maybelline 2
- Mesauda Milano 4
- Milani 2
- MUA Makeup Academy 2
- NARS 5
- Note Cosmetique 1
- Notino 1
- Nouba 2
- Nude by Nature 1
- Nudestix 10
- Oriflame 4
- Orlane 1
- Paese 3
- Perricone MD 1
- Physicians Formula 1
- Pierre René 2
- Pixi 2
- puroBIO Cosmetics 6
- Regina 1
- Revlon Cosmetics 2
- Revolution PRO 5
- Revolution Relove 3
- Rimmel 2
- Rodial 1
- Rude Cosmetics 1
- Sigma Beauty 7
- Skinfood 1
- SOSU by Suzanne Jackson 4
- Stila Cosmetics 1
- theBalm 15
- UXI BEAUTY 2
- Wet n Wild 3
- XX by Revolution 4
- Youngblood 1
- Yves Saint Laurent 1
Fard
Il blush, ovvero un tocco di rosa sulle guance, è un aiuto straordinario che farà letteralmente miracoli sul tuo viso. Con l’aiuto del blush, non solo donerai al viso un aspetto sano, ma potrai anche correggere i lineamenti del viso o nascondere la tua età. Basta scegliere quello giusto e sapere come usarlo.
Come scegliere la tonalità del blush
Puoi scegliere la tonalità del blush in due modi: o secondo il colore delle labbra oppure secondo quello della pelle e dei capelli. Nel primo caso è facile, cerca la tonalità di blush più vicina possibile a quella naturale delle tue labbra.
Nel secondo caso si applica una semplice regola: pelle chiara = tonalità più chiare di blush, pelle scura = tonalità più scure di blush:
- Bionde: blush rosato chiaro o rosa pesca
- Brune: blush marrone dorato o sfumature di bordeaux, rosso scuro e salmone
- Rosse: blush albicocca o tonalità sabbia
Blush in polvere/blush liquido: qual è il migliore?
Dipende sempre dal tuo tipo di pelle. Il blush in polvere è più adatto a pelli da miste a grasse, che beneficiano così di un lieve effetto opacizzante. Se in inverno o tutto l’anno hai la pelle secca, è più opportuno utilizzare un blush in crema o liquido, che illumina la pelle senza evidenziare le imperfezioni e può fungere addirittura da rossetto.
Quali strumenti utilizzare per applicare il blush La scelta del pennello per trucco giusto è di fondamentale importanza. Applicare il fard in polvere con un pennello smussato più grande. L’obiettivo è applicare un leggero strato di fard sulla pelle, in modo che il tono del colore sia leggero e delicato, in quanto un’applicazione troppo marcata potrebbe risultare innaturale o artificiale. È meglio applicare il blush in crema con una spugnetta per il trucco.
Come applicare il blush
- Fare la bocca “a pesce” per far risaltare gli zigomi su cui si applica il blush.
- Se il viso è largo, applicare il blush verticalmente e obliquamente dall’orecchio al naso.
- Se il viso è stretto, applicare il blush orizzontalmente.
- Se si applica troppo blush, strofinare il viso con un pennello pulito e poi sfumarlo con un po’ di cipria in più.
Scegli dalla nostra offerta un pratico blush in stick, una palette blush per varie occasioni o un blush in crema dall’effetto “succoso”. Puoi anche acquistare il blush in combinazione con un illuminante o un bronzer.