Dermocosmetici efficaci per pelli problematiche
La pelle problematica non è solo un problema dei giovani e degli adolescenti, la pelle grassa e acneica può tormentarci anche in età adulta. L’aumento della grassezza della pelle può avere molte cause dai cambiamenti ormonali, allo stress e alla carenza di sonno, fino ai cosmetici inadeguati. La pelle grassa e lucida ed eventuali comedoni e foruncoli si trovano più spesso sulla fronte, il mento, le guance, il collo e la schiena.
Concedi alla tua pelle problematica un trattamento speciale che la ammorbidisce, riduce la produzione di sebo e la idrata a sufficienza. Ti sveleremo cosa funziona meglio contro la pelle problematica!
Pelle problematica in età adulta e adolescenziale – quali sono le cause?
Solitamente la pelle problematica e acneica inizia a manifestarsi durante la pubertà, quando il corpo subisce importanti cambiamenti ormonali che stimolano le ghiandole sebacee a un’attività eccessiva. Se la nostra pelle produce quantità eccessive di sebo e le cellule morte non vengono sufficientemente rimosse dalla pelle, si accumulano nel follicolo, causando punti bianchi e neri sul viso e sul corpo. Tuttavia, una volta stabilizzati i cambiamenti ormonali, la condizione della pelle dovrebbe stabilizzarsi e migliorare.
Tuttavia, se la pelle grassa continua a dare problemi anche più avanti, la pelle problematica a trent’anni e oltre può essere causata da diversi fattori:
- Inquinamento atmosferico e ambiente polveroso.
- Esposizione eccessiva della pelle ai raggi UV nocivi.
- Dieta carente di vitamine e minerali.
- Consumo eccessivo di alcol e fumo.
- Sonno di scarsa qualità, nervosismo e stress.
- Cosmetici inadeguati, prodotti grassi e aggressivi per la pulizia della pelle con pH elevato.
- Il contatto frequente con il viso o l’abitudine di strizzare i brufoli con le dita che introducono batteri nella pelle.
- Cambiamenti ormonali durante la gravidanza, dopo il parto, dopo l’interruzione della contraccezione o durante le mestruazioni o la menopausa.
Il nostro suggerimento: In realtà solo un passo separa la pelle problematica durante la pubertà e in età adulta dall’acne, leggi anche le altre cause di pelle grassa, comedoni e brufoli sulla pagina come sbarazzarsi dell’acne.
Le basi della cura della pelle problematica
- Strucco e pulizia della pelle problematica – La rimozione accurata del trucco e delle impurità dalla pelle è l’abc per risanare la pelle. Le pelli grasse apprezzeranno un gel detergente delicato per pelli problematiche, le lozioni toniche o una acque micellari, con lavaggi almeno due volte al giorno (mattina e sera).
- Cosmetici di qualità – Alla base della cura della pelle grassa ci sono sicuramente i cosmetici speciali per pelli problematiche tendenti all’acne, che contengono principi attivi che favoriscono la lenizione, l’idratazione e il nutrimento della pelle. Tra i principi attivi ideali per la pelle grassa troviamo il benefico olio di tea tree, l’argilla del Marocco, l’estratto di bava di lumaca o la niacinamide.
- Idratazione intensa – Una delle cause principali della pelle grassa può essere la disidratazione. Scegli trattamenti idratanti per pelli problematiche o oli vegetali non comedogenici che trattengono l’idratazione all’interno della pelle e ripristinano l’equilibrio perduto.
- Bevi a sufficienza – Per stimolare sufficientemente la funzione protettiva della barriera cutanea, l’idratazione deve essere fornita alla pelle anche dall’interno.
- Riposo di qualità – La carenza di sonno e lo stress durante il giorno possono influire rapidamente sulla nostra pelle. L’alterazione dell’equilibrio del corpo, infatti, aumenta la produzione di sebo cutaneo. Cerca di concentrarti sulla qualità del sonno supportandolo con i migliori ausili, come una maschera per dormire o una federa di seta, che favoriscono la naturale idratazione della pelle e non la irritano.
- Dieta equilibrata – Anche la composizione della nostra dieta influisce sulla qualità della nostra pelle. Cerca di scegliere alimenti che contengano abbastanza acidi grassi essenziali e vitamine e minerali come il selenio, lo zinco, la biotina e la vitamina A o la vitamina D. Evita, al contrario, gli alimenti ad alto contenuto di carboidrati e ad alto indice glicemico.
- Fattore di protezione solare – L’esposizione al sole può sembrare di beneficio per la pelle soggetta ai brufoli ma, a lungo andare, secca la pelle e altera la barriera cutanea che poi accumula il sebo sotto la superficie. Proteggi sempre la tua pelle con creme viso con SPF leggere per pelli problematiche.
- Consulta un dermatologo – Se la tua pelle problematica continua a tormentarti anche dopo aver cambiato stile di vita, ti consigliamo di consultare uno specialista che ti saprà raccomandare i prodotti adatti alla pelle problematica e i possibili trattamenti cosmetici.
I migliori dermocosmetici per pelli problematiche
Come trattare la pelle problematica? Le condizioni della pelle dovrebbero iniziare a migliorare gradualmente se:
- Scegli prodotti delicati per la pulizia della pelle, preferibilmente con un pH neutro (5,5).
- Tutti i prodotti per l’acne per il viso rispettano le esigenze di base della pelle grassa.
- Utilizza regolarmente una crema idratante per pelli problematiche. Idealmente la crema per pelli problematiche deve nutrire perfettamente la pelle grassa indebolita dai trattamenti disidratanti, riducendone al contempo le imperfezioni, il sebo cutaneo ed eventualmente attenuando i segni e le cicatrici lasciate dall’acne.
- Gli oli per il viso nutrienti, i correttori in stick e il fondotinta hanno sempre proprietà non comedogene.
- Tratta regolarmente la pelle con prodotti per i punti neri per pulire e restringere i pori.
- Nei casi più acuti, è indicata anche un trattamento localizzato della pelle che si concentra sugli eventuali brufoli e foruncoli, lenisce arrossamenti e irritazioni e favorisce la rigenerazione naturale.
Il nostro suggerimento: I pratici set per pelli problematiche contengono solitamente tutto ciò che serve per struccare, detergere e nutrire perfettamente la pelle. Concediti un trattamento completo e tieni sotto controllo i problemi della tua pelle!