Labbra secche e screpolate
Bruciano, si screpolano e si spellano. Stiamo parlando delle labbra secche e screpolate che, almeno una volta ogni tanto, tormentano ognuno di noi. E non c’è di che stupirsi. Durante il giorno, infatti, la pelle sensibile e relativamente sottile delle labbra è molto affaticata dall’azione dei fattori avversi dell’ambiente. In più non dispone di ghiandole sebacee che la potrebbero mantenere idratata. Leggi cosa funziona davvero sulle labbra screpolate fino a sanguinare e come sbarazzarsi della secchezza delle labbra una volta per tutte!
Le cause delle labbra secche
Spesso le labbra secche e screpolate sono causate dal tempo freddo o, al contrario, molto caldo, ma se di labbra secche soffri tutto l’anno, può trattarsi di carenza di vitamine e minerali importanti nell’organismo, oppure può essere il sintomo di una qualche malattia. Leggi le ragioni più frequenti perché abbiamo le labbra secche:
- Idratazione insufficiente – La carenza di idratazione nel corpo provoca la secchezza della pelle delle labbra dall’interno.
- Freddo, vento o gelo – Le labbra estremamente secche in inverno sono il risultato di una ridotta elasticità nella pelle e di una protezione insufficiente della pelle sensibile agli agenti esterni.
- Ambiente secco – L’aria secca dell’ambiente esterno emessa dai termosifoni e dall’aria condizionata fa evaporare l’idratazione dalla pelle.
- Carenza di vitamine e minerali – Vitamina B, zinco e ferro sono importanti per il nutrimento della pelle dall’interno e la loro carenza può provocare la secchezza delle labbra o addirittura la loro screpolatura fino al sanguinamento.
- Carenza di collagene – La riduzione del collagene nel corpo, di regola dovuto all’età, può alterare l’idratazione delle labbra.
- Cura impropria delle labbra – I cosmetici classici e decorativi a lunga tenuta, come per esempio i rossetti a lunga tenuta, possono seccare le labbra in caso di una cura impropria delle labbra prima dell’applicazione e di uno strucco successivo insufficiente.
- Raggi solari – Le labbra non contengono quantità di melanina simili a quelle della pelle, per questo possono scottarsi velocemente.
- Acqua salata e cloro – Il bagno nel mare e in piscina secca molto la pelle.
- Leccarsi spesso le labbra – Inumidire le labbra con la saliva produce un’idratazione soltanto temporanea, la saliva, infatti, tende invece a seccare ulteriormente le labbra.
- Alcol – La consumazione dell’alcol nell’organismo consuma una grande quantità di vitamina B e, di conseguenza, può provocare secchezza alle labbra.
- Le condizioni del nostro corpo – L’aspetto della nostra pelle, compresa quella delle labbra, rispecchia quelle del nostro organismo. Le labbra screpolate possono essere un sintomo collaterale di un’infiammazione o di un’altra malattia.
I migliori balsami per le labbra screpolate
OfferteBiodermaAtoderm Lip Stickbalsamo labbra 4 g
€ 5,80€ 145,00 / 100 g
La Roche-PosayCicaplast Levresbalsamo rigenerante e protettivo per le labbra 7.5 ml
€ 5,40€ 7,20 / 100 ml
TopicremUH FACE Ultra-Moisturizing Lip Balmbalsamo idratante labbra per labbra secche 5 g
€ 4,30€ 86,00 / 100 g
UriageEau Thermale Moisturizing Lipstickburrocacao idratante in stick 4 g
€ 7,40€ 185,00 / 100 g
AvèneCicalfatebalsamo rigenerante per le labbra 10 ml
€ 10,10€ 101,00 / 100 ml
NuxeRêve de Mielbalsamo labbra in bastoncino 4 g
€ 4,50€ 112,50 / 100 g
Come prevenire le labbra screpolate?
Il segreto delle labbra morbide semplicemente consiste nell’idratazione dall’esterno e dall’interno. Prendersi regolarmente cura delle labbra e del suo contorno aiuta a ridurre l’inaridimento sgradevole delle labbra e, addirittura, allontanare la formazione delle prime rughe del contorno labbra.
Allora cosa funziona davvero sulle labbra secche?
- Idratarsi sufficientemente, soprattutto in inverno e nei torridi mesi estivi, per un’idratazione intensa delle labbra dall’interno.
- Un’alimentazione equilibrata ricca di vitamine e minerali che favoriscono la salute della pelle, dei capelli e delle unghie.
- Usa regolarmente un balsamo. Tieni sempre a portata di mano un balsamo per le labbra secche così, se durante il giorno avrai le labbra screpolate, non dovrai inumidire con la lingua.
- Prova i balsami per le labbra di qualità contenenti sostanze nutrienti quali il burro di karité o la cera d’api che formano uno strato protettivo e idratano al tempo stesso le labbra.
- In estate scegli sempre i balsami per le labbra con SPF.
- Quello che aiuta sicuramente le labbra screpolate in inverno sono i balsami per le labbra molto unti che non contengono acqua. Prova, per esempio, gli oli per le labbra rigeneranti che penetrano più a fondo nella pelle rispetto ai balsami tradizionali.
- Uno scrub per labbra applicato almeno una volta alla settimana ha un’azione preventiva contro le sgradevoli screpolature e desquamazioni delle labbra. Ti aiuterà a rimuovere le cellule e la pelle morte dalla superficie, aumenta il flusso di sangue nella pelle permettendo così alle labbra di beneficiare più efficacemente del nutrimento fornito dai balsami o dalle maschere per le labbra. Quando applichi lo scrub procedi con la massima attenzione ed evitalo del tutto se le labbra hanno lacerazioni sanguinanti.
- I rossetti tradizionali e a lunga tenuta applicali soltanto sulle labbra perfettamente idratata senza zone secche. Dopo non dimenticare di struccare accuratamente il rossetto e di reidratare ancora le labbra. In generale per il trucco dai la precedenza ai rossetti idratanti e ai lucidalabbra.
Il nostro suggerimento: Anche le delicate labbra dei bambini si meritano le cure migliori, compra per il tuo cucciolo dei balsami labbra per bambini di qualità appositamente pensati per la cura della pelle sensibile.
Un pronto soccorso per le labbra estremamente secche
Come trattare le labbra secche che si screpolano fino a sanguinare? Le labbra estremamente screpolate hanno bisogno di una cura intensiva che nel giro di pochi giorni le riporterà in buone condizioni. Non solo le brutte lacerazioni sulle labbra fanno male, ma possono anche diventare terreno fertile per infezioni batteriche cagionando vari disturbi.
- I sieri rigeneranti e le maschere per le labbra forniscono immediatamente idratazione e nutrienti alla pelle delle labbra alleviando il prurito e il bruciore. In caso di labbra molto disidratate consigliamo di usare i prodotti rigeneranti per le labbra tranquillamente anche due volte al giorno.
- Componenti naturali tra cui miele, olio di cocco e di oliva e CBD contengono un ampio spettro di vitamine, minerali e amminoacidi che rigenerano velocemente la pelle e sono ideali come maschera domestica per le labbra. Applica semplicemente l’olio o il miele sulle labbra, lasciala agire per qualche minuto, poi pulisci con una salvietta.
- Prova ad arricchire la tua alimentazione con della vitamina B oppure con delle vitamine per la pelle complete.
- Se, però, nonostante tutte le cure, non ti danno pace le labbra sempre secche e screpolate ai lati della bocca, allora consulta il tuo medico. Le labbra secche possono essere il segnale di qualche altro problema di salute più grave.
Le migliori maschere per le labbra secche
KORIKASciBeauty Hydrogel Lip Maskmaschera idratante per le labbra 10 g
€ 3,10€ 31,00 / 100 g
StriVectinLips Hyaluronic Omega Moisture Lip Maskmaschera idratante per le labbra con acido ialuronico 10 ml
€ 32,30€ 323,00 / 100 ml
Sigma BeautyHydro Melt Lip Maskmaschera idratante per le labbra con acido ialuronico 9,6 g
€ 22,00€ 229,17 / 100 g
Altri suggerimenti per sconfiggere le labbra screpolate una volta per tutte
- Il primer per rossetto fornisce alle labbra un’idratazione immediata che, usando un rossetto a lunga tenuta, permetterà loro di trattenerla più facilmente anche durante la giornata.
- Il rimedio per le labbra secche negli uomini è un balsamo incolore, insapore e inodore che dopo l’applicazione rimane invisibile ma molto efficace.
- Le bevande zuccherate contribuiscono ad aumentare il rischio di infezioni micotiche, se le tue labbra sono secche o screpolate è meglio evitare per un po’ le bevande zuccherate per evitare infezioni alle labbra.
- Quando prendi il sole al mare o in montagna proteggi sempre le tue labbra con prodotti con fattore UV.
- Spesso quando siamo stressati o molto concentrati ci mordiamo le labbra senza rendercene conto. Affidati a balsami dal gusto interessante che ti aiuteranno a sbarazzarti di questo vizio.
- Non applicare mai il balsamo per le labbra screpolate dal barattolo con le dita, piuttosto usa una piccola spatola in acciaio inossidabile o in plastica che limita la contaminazione batterica dalle dita al balsamo.
- Se soffri di afte ed herpes cerca di applicare i tuoi amati rossetti e lucidalabbra usando i pennelli per labbra da lavare accuratamente dopo l’uso per evitare la contaminazione batterica del prodotto.
- Tieni d’occhio la data di scadenza dei prodotti per la cura delle labbra, il prodotto scaduto, infatti, non solo potrebbe non essere più efficace, ma potrebbe contenere anche più batteri.