Pannolini lavabili in tessuto
- Babymatex 2
- BabyOno 4
- Bamboolik 12
- BIBS 1
- canpol babies 1
- KLRK Home 5
- Lodger 9
- Tommy Lise 4
- T-TOMI 13
Pannolini in tessuto per il comfort del tuo bebè
Sono delicati sulla pelle del bambino, rispettano l’ambiente e il tuo portafogli. I pannolini in tessuto sono un classico che sta tornando di moda. Come orientarsi nella scelta e come sapere se i pannolini in tessuto sono adatti a te e al tuo bambino?
Perché scegliere i pannolini in tessuto
- Comfort del bambino: non devi preoccuparti della “composizione” che nei pannolini usa e getta può richiedere anche molto tempo, non dovrai più studiare tutti quei nomi che non conosci e che non sai se irriteranno la pelle del bambino. I pannolini in tessuto sono un semplice tessuto e molto probabilmente non irriteranno la pelle sensibile del tuo bambino.
- Rispetto dell’ambiente: a differenza di quelli usa e getta, non creano grandi quantità di rifiuti e non rappresentano un peso per l’ambiente. Dopo l’uso, i pannolini in tessuto possono essere lavati e durano a lungo.
- Risparmio: una serie di calcoli hanno dimostrato che i pannolini in tessuto costano molto meno rispetto ai pannolini usa e getta, che devono essere ricomprati più volte, anche tenendo conto dei costi del lavaggio. Senza contare il fatto che li puoi riutilizzare anche per un secondo bambino.
- Tante preoccupazioni in meno: non ti devi più preoccupare di cercare i pannolini in offerta, andare a comprarli, portarli a casa e trovare posto dove conservarli. Non dovrai più buttarli nei rifiuti e potrai dimenticare i cattivi odori rilasciati dai pannolini usa e getta.
Come funzionano i pannolini in tessuto?
I pannolini in tessuto possono essere suddivisi in due gruppi principali, ognuno con le sue caratteristiche.
- La prima versione è quella “tutto in uno” (si usa l’abbreviazione inglese AIO, cioè all-in-one), molto simile ai pannolini usa e getta. Tutti gli strati del pannolino fanno parte di una struttura unica, da lavare tutta insieme.
- La seconda versione è una combinazione di pannolini esterni a mutandina + pannolini interni. Entrambe le parti sono disponibili in materiali, modalità di chiusura e forme diversi. Si acquistano separatamente e il cambio del pannolino avviene sempre in due passaggi.
Pannolini in tessuto (interni) a seconda del materiale
Puoi trovare la parte assorbente da mettere nella mutandina esterna in vari materiali, ciascuno dei quali ha naturalmente i suoi vantaggi e svantaggi. Il tessuto del materiale può essere in spugna, pile, velluto o in crêpe.
-
Pannolini di cotone – sono il materiale più comune (spesso vengono prodotti in un mix con altri tipi di tessuto). Hanno un’ottima assorbenza, sono resistenti allo strappo, sono economici rispetto agli altri pannolini e possono essere lavati spesso senza problemi. Lo svantaggio è dato dal cotone come materia prima, per la cui coltivazione, spesso, si produce una gran quantità di insetticidi e con un alto consumo di acqua. In questo caso, si possono utilizzare i pannolini in cotone bio.
Il nostro suggerimento: I pannolini di cotone stampati renderanno più divertente il cambio del pannolino.
- Pannolini in bambù – la fibra per produrli viene lavorata in modo diverso, per questo sono più morbidi e lucidi. Hanno proprietà assorbenti più efficaci di quelle del cotone. Inoltre, il bambù cresce velocemente e non ha bisogno di trattamenti chimici o grandi quantità di acqua.
Pannolini in tessuto in base alla forma
Proviamo a immaginare quanti tipi di strati assorbenti possono esserci.
-
Pannolini quadrati: Sono la scelta più frequente per i neonati. Costano poco e la loro capacità assorbente è sufficiente per i bambini piccoli. In più si asciugano velocemente. Basta inserire semplicemente i pannolini quadrati nei pannolini esterni a mutandina e il tuo bebè rimarrà sempre asciutto.
Il nostro suggerimento: Si possono usare i pannolini in tessuto quadrati anche come bavaglino, per pulire la bocca, per fare ombra sulla carrozzina oppure si possono stendere come un telo sotto al bambino al momento del cambio.
- Pannolini in tessuto: Servono per avere maggiore assorbenza quando i pannolini quadrati non bastano più e di solito sono compatibili con gli altri pannolini in tessuto. Si possono acquistare pannolini in stoffa in più forme e taglie, più corti per i bambini piccoli, più lunghi per quelli più grandi. Per quanto riguarda il materiale, i pannolini in tessuto di bambù sono un classico.
Tu e il tuo bambino vi innamorerete sicuramente dei pannolini in tessuto. Qualsiasi sia il motivo per cui li hai scelti, non resterai delusa né da quelli di cotone né da quelli di bambù. In più, acquistando i pannolini in tessuto con un motivo colorato, cambiarli e lavarli sarà più divertente. Stai cercando una soluzione ecologica per i viaggi quando non hai la possibilità di lavare i pannolini? In questo caso i pannolini eco rappresentano il compromesso perfetto che stavi cercando. Scegli i tuoi accessori per neonato su notino.it!