Proteggi la tua pelle dall’invecchiamento precoce! Lo sapevi che i raggi UV del sole sono responsabili di circa il 90% dei segni dell’invecchiamento cutaneo, quali rughe, macchie pigmentate e perdita di elasticità?
Per evitare spiacevoli scottature o rughe premature, applica ogni giorno una protezione SPF efficace sul viso. Le protezioni solari per il viso sono sviluppate per soddisfare le esigenze dei diversi tipi di pelle. Se la tua pelle è sensibile e secca, matura o se soffri di acne, su Notino troverai la miglior crema abbronzante per il viso.
Perché puntare su creme solari speciali per il viso?
- Di solito sono arricchite con sostanze schiarenti e idratanti e con ingredienti appositi contro l’invecchiamento della pelle come estratti vegetali o vitamina E.
- Rispetto ai cosmetici solari per il corpo, le creme viso con SPF sono più leggere, solitamente non hanno profumazione e sono meno grasse, quindi non appesantiscono la pelle.
- Spesso hanno effetti specifici, come l’opacizzazione della pelle, la tonificazione per un colorito uniforme o l’accelerazione dell’abbronzatura della pelle.
- Esistono molti tipi di creme, oli e spray nebulizzati abbronzanti per diversi tipi di pelle, che si adattano alle tue esigenze.
Perché è importante proteggere la pelle dal sole?
La pelle delicata del viso è molto più sensibile di quella del resto del corpo e in più è esposta tutto l’anno ai raggi solari. Le radiazioni solari si suddividono in raggi UVA, che causano il fotoinvecchiamento della pelle, e in raggi UVB, che provocano ustioni e danni alle cellule. Ma sono proprio i raggi UVA che colpiscono la nostra pelle tutto l’anno, anche attraverso nuvole e smog, all’ombra e persino attraverso i vetri, e non solo sono colpevoli della riduzione dell’elasticità, della perdita di collagene e dell’invecchiamento cutaneo, ma possono anche causare il melanoma. Tutti i danni cutanei causati dal sole si accumulano nella pelle e possono manifestarsi anche diversi decenni dopo.
Una buona protezione SPF per il viso dovrebbe quindi far parte della cura della pelle quotidiana, non solo in montagna o al mare, ma anche quando giri in città o vai al lavoro.
Come scegliere la crema solare viso
Le moderne creme abbronzanti per il viso hanno composizioni innovative che idratano e nutrono, proteggono la pelle dalle allergie al sole e, nel caso delle creme ad ampio spettro, prevengono anche la comparsa di rughe premature e pigmentazione. Scegli un fattore di protezione solare elevato e tieni conto del tuo fototipo e delle esigenze specifiche della tua pelle. Poi sta a te decidere se preferisci un gel abbronzante o un lozione abbronzante, uno spray viso con SPF oppure una crema colorata con SPF.
Scegliere l’SPF per il viso in base al fototipo
In generale vale che più la pelle è chiara e più si scotta velocemente, più alto è il fattore di protezione SPF che dovresti utilizzare. Se hai il fototipo chiaro scegli sempre una crema abbronzante per il viso con SPF 50, se ti abbronzi facilmente e ti scotti quasi mai, un SPF 30 andrà bene.
Ricordati che:
- l’SPF 15 filtra circa il 93% dei raggi UVB.
- l’SPF 30 filtra circa il 97% dei raggi UVB.
- l’SPF 50 filtra circa il 98% dei raggi UVB.
Le creme solari per il viso in base al tipo di pelle
Le creme abbronzanti sono appositamente progettate per i diversi tipi di pelle e variano per composizione e consistenza, quindi esiste una crema abbronzante davvero per tutti. Qual è quella giusta per te?
- La pelle grassa con brufoli necessita di una crema abbronzante speciale per il viso con acne, che abbia una consistenza leggera e non grassa, si assorba bene, opacizzi la pelle e abbia un basso indice comedogenico. Le creme tradizionali, grasse e dense, possono causare l’ostruzione dei pori, per questo scegli sempre creme solari non comedogeniche. In caso di maggiore formazione di acne, ti consigliamo una crema abbronzante per l’acne contenente ossido di zinco che regola il sebo cutaneo e lenisce la pelle. Per un incarnato uniforme è perfetta la crema abbronzante viso colorata che nasconde le imperfezioni cutanee.
- La pelle normale ha bisogno di mantenere una produzione ottimale di sebo e di essere nutrita e idratata con regolarità. Puoi provare creme dalla consistenza leggera o più densa e vedere cosa ti si addice di più.
- La pelle secca richiede una dose maggiore di idratazione perché il sole la secca ancora di più. Scegli allora una crema abbronzante viso SPF 50 oppure 30 con ingredienti idratanti e una consistenza vellutata che lascerà la tua pelle morbida e fresca.
- La pelle sensibile può essere allergica ad alcune sostanze presenti nei cosmetici, il che può manifestarsi con arrossamenti, eruzioni cutanee e bruciori. Scegli creme con composizione delicata e principi attivi lenitivi, come l’acqua termale. La crema abbronzante per pelli sensibili non dovrebbero contenere profumazione. È indicato anche l’SPF minerale per il viso perché non viene assorbito dalla pelle e, quindi, non la irrita inutilmente. SUGGERIMENTO: Prova le creme per l’allergia al sole.
- La pelle matura ha bisogno di una protezione intensiva dagli effetti dei raggi UV che causano l’invecchiamento cutaneo, e allo stesso tempo di nutrimento e idratazione. Prova una crema abbronzante con ingredienti attivi come l’acido ialuronico o la vitamina E.
- La pelle atopica può essere ipersensibile agli allergeni presenti nei cosmetici. Affidati, quindi, alle creme abbronzanti minerali i cui filtri non penetrano nella pelle e sono efficaci subito dopo l’applicazione.
Il sole e le macchie pigmentate
Se sul tuo viso è comparsa l’iperpigmentazione allora scegli una crema abbronzante viso contro le macchie della pelle. Cosa dovrebbero offrire idealmente?
- un’alta protezione contro i raggi UVA e UVB per prevenire la formazione di altre macchie – scegli sempre un SPF 50+
- l’uniformazione dell’incarnato – sono perfette le creme colorate
- lo schiarimento delle macchie pigmentate già presenti
Una crema viso con SPF, un fondotinta con SPF oppure una crema solare per il viso?
Esistono diversi tipi di creme per il viso e altri cosmetici con SPF. Che differenza c’è?
- Le creme abbronzanti per il viso hanno una funzione principalmente protettiva e funzionano da scudo contro i raggi UVA e UVB. Sono adatte in estate, per abbronzarsi e in vacanza nei paesi caldi. Per prendere il sole scegli sempre un SPF alto.
- La crema viso con SPF ha una funzione principalmente nutriente e idratante, e la protezione solare può essere ridotta se la crema solare non viene applicata correttamente. Sono adatte all’uso quotidiano ma per le vacanze al mare è bene mettere in valigia una crema abbronzante o applicare uno strato più spesso della crema.
- Il fondotinta con SPF ha un filtro solare della stessa qualità delle protezioni solari, ma, anche qui, la differenza sta nella quantità applicata. Il fondotinta di solito non viene applicato in uno strato sufficiente per una perfetta protezione solare, prima di truccarti, allora, applica uno strato sufficiente di SPF o di crema abbronzante.
- Le creme colorate, come le popolari BB cream e le CC cream, possono contenere fattori UV di buona qualità oltre ad ingredienti idratanti e nutrienti, ma anche in questo caso serve uno strato più spesso per fornire una protezione solare sufficiente. Questo tipo di crema è sufficiente per andare al lavoro o per una passeggiata in città, ma quando vai in montagna o al mare è bene integrarla con una crema abbronzante.
- La crema abbronzante colorata è un tipo speciale di crema abbronzante viso che ha un fattore molto alto e la cui funzione principale è quella di proteggere adeguatamente la pelle dai raggi UV. Inoltre, la colorazione uniforma il colorito della pelle e copre le piccole imperfezioni.
SUGGERIMENTO EXTRA: Prova lo spray nebulizzato abbronzante per il viso! Grazie al diffusore lo spray è molto facile da applicare in modo uniforme, non lascia pellicole untuose, e si può facilmente applicare sul viso in qualsiasi momento della giornata – anche sopra il trucco!
Come usare la crema solare viso
- La protezione SPF per il viso è indispensabile tutto l’anno, anche quando è nuvoloso.
- Se utilizzi prodotti con retinoidi o acidi, scegli creme con filtri UV con la massima protezione SPF.
- Applica una quantità sufficiente di crema sulla pelle, adeguando l’applicazione in base alle indicazioni del produttore sulla confezione del prodotto.
- Applica la crema viso con fattore UV sulla pelle solo dopo la crema giorno trattante e lasciala assorbire per almeno 15 minuti prima di applicare il fondotinta.
- Applicare la crema abbronzante solo una volta non basta – soprattutto nelle giornate di sole. Rinnova lo strato protettivo ogni 2 o 3 ore, oppure tutte le volte che sudi e fai il bagno. Per l’applicazione sopra il trucco, il migliore è lo spray nebulizzato con SPF per il viso, da spruzzare leggermente su viso e décolleté.
- Quando la applichi non trascurare orecchie, collo, decolleté e attaccatura dei capelli.
- Se non vuoi usare i prodotti chimici, prova una crema solare naturale per il viso che funziona sulla base di un filtro fisico a base di minerali fini e non si assorbe nella pelle.
Goditi i raggi del sole senza paura di scottature o fotoinvecchiamento, e la tua pelle ti ricompenserà per tutte le tue attenzioni! Su Notino troverai creme protettive viso SPF 50 e 30 di qualità, balsami labbra protettivi con SPF per una cura delicata delle labbra e prodotti doposole delicati per lenire e idratare la pelle.