Odsávačky na mateřské mléko
Il tiralatte è un eccellente aiuto per le madri poiché serve per aspirare rapidamente il latte materno dal seno, contribuendo inoltre a stimolare la produzione di latte e ad alleviare il gonfiore dei seni di giorno e di notte tra un allattamento e l’altro. Che tu voglia conservare il latte per nutrire il tuo bambino in un secondo momento o che tu abbia problemi con l’allattamento, il miglior tiralatte ti aspetta su Notino!
Pregi del tiralatte
- Aiuta a stimolare il flusso di latte e risolve alcuni problemi della lattazione o dell’allattamento.
- Dona sollievo al seno prima o dopo l’allattamento.
- È adatto alle madri che hanno partorito con taglio cesareo o se il bambino è nato prematuramente e non può essere allattato al seno.
- Permette di preparare il latte da conservare o di affidare l’alimentazione del bambino ad altri membri della famiglia.
- Aspirare con un tiralatte è molto più piacevole della spremitura classica.
- Il tiralatte non occupa molto spazio ed è molto pratico anche in viaggio.
Come scegliere un tiralatte
Offriamo tiralatte manuali ed elettrici che saranno un aiuto fedele durante l’allattamento. Tuttavia, quando si sceglie un tiralatte, bisogna anche prendere in considerazione la frequenza di aspirazione, il volume del biberon, il sistema di aspirazione e altre funzioni. Ti daremo alcuni consigli per scegliere un tiralatte adatto alle tue esigenze.
Tipi di tiralatte
- Il tiralatte manuale è adatto alle madri che non hanno problemi con la produzione di latte e vogliono solo fornire sollievo ai seni e svuotarli per bene o occasionalmente aspirare il latte per conservarlo. Il tiralatte manuale è dotato di coppa in cui si crea il vuoto. La stimolazione del seno avviene premendo manualmente lo stantuffo e il latte gocciola lentamente nel biberon. I tiralatte manuali hanno il vantaggio di un prezzo inferiore, ma sono un’opzione meno comoda.
- Il tiralatte elettrico offre alle madri più comfort in caso di tiraggio regolare. Se vuoi stabilizzare l’aumento della lattazione e dare sollievo al seno più volte al giorno, il tiralatte elettrico è un’opzione più rapida ed efficace rispetto a quello manuale. Anche in questo caso si crea un vuoto nella coppa; tuttavia, la stimolazione effettiva del seno avviene automaticamente e si può scegliere sia l’intensità che la velocità dell’aspirazione del latte. I tiralatte elettrici sono alimentati a batterie, tramite rete elettrica o ad accumulatore tramite un cavo USB; alcuni tipi di tiralatte offrono anche un’alimentazione combinata.
Volume del biberon
Il volume del biberon di solito varia da 120 ml a 300 ml. Mentre scegli il tiralatte, dovresti anche prendere in considerazione la quantità di latte da aspirare ogni giorno e se la confezione include biberon di riserva. I biberon possono anche essere acquistati separatamente.
Metodo di aspirazione del latte
- Il tiralatte monofase è adatto alle madri che non hanno problemi con la produzione di latte. Questo tipo di tiralatte permette di regolare il vuoto durante l’aspirazione per dare alla madre il massimo del comfort.
- I tiralatte a due fasi sono adatti alle mamme che hanno bisogno di stimolare e stabilizzare la lattazione dopo il parto. Questo tipo di tiralatte imita fedelmente l’allattamento del bambino in due fasi. Nella fase di stimolazione si svolgono la preparazione del seno e l’aspirazione senza flusso di latte, nella fase successiva, quella di lattazione, inizia l’aspirazione vera e propria del latte.
- Il tiralatte a tre fasi è adatto alle madri con problemi di allattamento. Aiuta a stabilizzare e aumentare la lattazione offrendo, oltre alla fase di aspirazione e a quella di stimolazione, anche quella di massaggio del seno.
Altre funzioni del tiralatte
Alcuni tiralatte offrono anche altre funzioni che possono rendere l’aspirazione più confortevole. Alcune di esse includono:
- Cuscinetto massaggiante per alleviare il dolore al seno.
- Display con indicatore dello stato della batteria.
- Modalità di stimolazione per migliorare la lattazione.
- Regolazione dell’intensità di aspirazione.
Come aspirare correttamente il latte con il tiralatte?
Leggi attentamente il foglietto illustrativo prima di aspirare per la prima volta. In generale, comunque, dovresti essere calma e rilassata e iniziare l’aspirazione massaggiando delicatamente il seno e bevendo un tè caldo, riscaldandoti sotto la doccia o con un impacco caldo.
Il tiralatte è un compagno indispensabile nel periodo impegnativo dell’allattamento, poiché aiuta a risolvere i problemi di lattazione e dona sollievo ai seni doloranti. Esplora la nostra vasta gamma di tiralatte oggi stesso.