Proteggi la tua bellezza e matura con grazia! I peptidi hanno conquistato il mondo della cosmesi anti-aging e, insieme agli acidi AHA e al retinolo, sono diventati un ingrediente ricercato per rigenerare la pelle, levigare le rughe e stimolare efficacemente la formazione di collagene nella pelle. Scopri anche tu gli effetti ringiovanenti dei peptidi sulla pelle e sui capelli!
Cosa sono i peptidi?
I peptidi sono sostanze organiche formate da amminoacidi che regolano svariati processi biochimici nelle cellule, nei tessuti e negli organi. In base al contenuto di amminoacidi distinguiamo tra polipeptidi, oligopeptidi e proteine che sono le pietre miliari della cute. Tra le proteine più importanti formate da peptidi troviamo per esempio il collagene, la cheratina e l’elastina.
Quindi, i peptidi sono naturalmente presenti nel nostro organismo, ma quando la loro quantità diminuisce, la nostra pelle si avvizzisce, perde di elasticità e si formano le rughe. Per questo è opportuno integrare i peptidi nei cosmetici unitamente ad altri principi attivi quali gli antiossidanti e le vitamine per favorire un aspetto fresco e ringiovanito della nostra pelle.
Le caratteristiche dei peptidi
Lo spettro degli effetti benefici dei peptidi sulla pelle e sui capelli è davvero ampio, le loro caratteristiche infatti dipendono dalla quantità, dal tipo e dall’ordine di amminoacidi in ciascuna catena peptidica ed esistono fino a centinaia di tipi di vari legami di amminoacidi. È per questo motivo che i cosmetici con peptidi ne contengono più tipi insieme.
I peptidi sulla pelle – effetti
- Aiutano a ridurre le rughe.
- Ammorbidiscono e levigano la pelle.
- Conferiscono idratazione alla pelle.
- Stimolano la formazione di collagene ed elastina nella pelle e restituiscono tonicità alla pelle.
- Aiutano a rigenerare la pelle.
I peptidi sui capelli – effetti
- Rinforzano i follicoli piliferi.
- Forniscono l’idratazione necessaria al cuoio capelluto e alle radici dei capelli.
- Favoriscono la crescita dei capelli, ma anche delle ciglia e delle sopracciglia.
I peptidi nei cosmetici
Grazie ai loro effetti benefici sulla pelle e sui capelli i peptidi vengono utilizzati nell’industria cosmetica in una varietà di prodotti quali i sieri viso, le creme, i cosmetici decorativi nonché gli shampoo e le maschere per capelli. I cosmetici con peptidi, infatti, permettono di migliorare visibilmente le condizioni della pelle e di stimolare la rigenerazione continua della pelle contrastando i sintomi dell’invecchiamento. In più, essendo naturalmente presenti nell’organismo umano, i peptidi sono adatti anche alle pelli molto sensibili.
Tra i prodotti più popolari contenenti peptidi troviamo:
- La crema con peptidi aiuta a ringiovanire la pelle, ridurre le rughe e gli altri sintomi di invecchiamento e a favorire l’idratazione e il nutrimento della cute. La pelle ha un aspetto radioso, rassodato e ringiovanito.
- Il siero con peptidi può essere applicato anche due volte al giorno prima di usare la propria crema viso preferita. Un trattamento intensivo sotto forma di siero con peptidi permette di ridurre le rughe e le linee sottili e ha un’azione preventiva contro la loro ricomparsa.
- La crema occhi con peptidi aiuta a illuminare il contorno occhi, rimuove i gonfiori e le occhiaie e leviga le linee sottili e le rughe.
- I peptidi per l’abbronzatura contenuti nei cosmetici solari contribuiscono a idratare tutti gli strati dell’epidermide durante l’abbronzatura, a rigenerare la pelle e a combattere contro le macchie della pelle.
- Il siero per le ciglia a base di peptidi aiuta a nutrire le ciglia e a stimolarne la crescita per un aspetto ancora più sensuale.
Di’ addio alle rughe! Il siero intenso a base di peptidi e la crema con peptidi coccolano e illuminano la pelle e le restituiscono un tocco giovanile! Prova anche gli altri ingredienti anti-aging dei cosmetici come l’acido ialuronico, la vitamina E, il coenzima Q10 oppure l’estratto di bava di lumaca e goditi una pelle fresca e idratata!
testo completo