Olio di semi d’uva per la tua bellezza
L’uva è un frutto meraviglioso in tutte le sue forme. È ottimo come frutta, se ne produce una bevanda deliziosa e sicuramente ti innamorerai anche dell’olio di semi d’uva!
Olio di semi d’uva: effetti e utilizzo
L’olio di semi d’uva si distingue per la sua consistenza più fluida e per questo lo apprezzerai mescolandolo con gli oli più densi. L’olio di semi d’uva si distingue per l’elevato contenuto di vitamine E e C con i suoi effetti antiossidanti. Ci troverai anche l’acido grasso essenziale – l’acido linoleico che fa di questo olio il prodotto perfetto anche per la pelle grassa!
Olio di vinaccioli per il viso
- L’olio di semi d’uva va applicato sempre sulla pelle leggermente inumidita (ad es. con un idrolato ai fiori) per farlo assorbire facilmente nella pelle e lasciarla morbida.
- Protegge la pelle dai radicali liberi e contribuisce così a rallentare i sintomi dell’invecchiamento.
- Grazie ai polifenoli contenuti l’olio di semi d’uva aiuta ad attenuare le rughe migliorando la circolazione sanguigna della pelle e tendendola.
- Stimola la formazione di collagene nella pelle, ne migliora la tonicità e favorisce così un aspetto giovanile.
- Non lascia una sensazione di unto ed è per questo adatto anche alle pelli grasse o alle pelli con tendenza all’acne.
- Blocca l’umidità nella pelle, la mantiene morbida e ne migliora la funzione di barriera.
- L’olio di semi d’uva contribuisce a proteggere dagli effetti nocivi dei raggi UV.
- L’olio di semi d’uva svolge perfettamente anche la funzione di struccante, e questo incluso quello degli occhi. Non lascia una sensazione di unto sulla pelle e al tempo stesso avrà effetti rigeneranti.
Il nostro suggerimento: al mattino applicare l’olio sulla pelle prima di applicare il fondotinta. Alla sera strofinare qualche goccia sulla pelle prima del massaggio con il face roller oppure con la pietra gua sha.
Olio di uva per capelli
- Grazie alla capacità di assorbimento rapido l’olio di semi d’uva per capelli è perfetto. Penetra facilmente nei capelli e li mantiene idratati, rinforzati e splendenti.
- Sfrutta l’olio di semi d’uva anche per combattere contro la forfora quando alla pelle manca l’acido linoleico. Se la causa della forfora è il cuoio capelluto secco gli conferisce il nutrimento necessario.
Il nostro suggerimento: usa l’olio di semi d’uva separatamente oppure crea una miscela su misura delle tue esigenze. Prova per esempio gli effetti eccellenti dell’olio di lavanda, di rosa canina oppure di avocado.
Sia che tu combatta contro l’acne o le rughe, l’olio di semi d’uva sarà perfetto per la tua routine trattante e ti aiuterà ad avere una pelle più bella. Quindi non esitare.