Scopri gli effetti dell’olio di moringa
Grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e rigeneranti, l’olio di moringa è tra gli oli per il viso e i capelli più ricercati. Grazie al suo alto contenuto di vitamine, minerali e acidi grassi omega, combatte efficacemente le rughe, l’acne e la pelle secca e cura intensamente i capelli fragili e danneggiati. Inoltre, il suo elevato potenziale antiossidante contribuisce a rallentare l’invecchiamento cutaneo e lascia la pelle luminosa ed elastica. Scopri il potere dell’olio di moringa, i cui effetti benefici sono stati individuati già 5000 anni fa!
Pelle più liscia grazie all’acido beenico
L’olio di moringa è chiamato anche olio di behen o di been/di ben, per il suo alto contenuto di acido beenico, noto soprattutto per le sue proprietà leviganti. Questo acido grasso saturo è ampiamente utilizzato nella produzione di prodotti di bellezza come sieri per il viso, balsami e maschere per capelli.
Olio con estratto di moringa - effetti sulla pelle
L’olio di moringa si assorbe perfettamente e non lascia una sensazione di unto; inoltre, deterge e lenisce tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili e mature. Chi ha la pelle estremamente secca apprezza gli effetti estetici dell’olio di moringa, che è adatto anche contro l’acne, la pelle grassa e per il trattamento della pigmentazione della pelle del viso.
Quali altri effetti ha l’olio di moringa sulla pelle?
- Ripristina la vitalità e la compattezza della pelle, illumina l’incarnato ed è un complemento ideale per i trattamenti anti-aging regolari.
- Uniforma il tono della pelle.
- Per le sue proprietà schiarenti, l’olio di moringa è indicato contro le macchie pigmentate su viso e corpo.
- Aiuta a combattere le rughe del viso, del collo e della zona sensibile del contorno occhi.
- Idrata perfettamente la pelle, non ostruisce i pori e aiuta a eliminare punti neri e cicatrici da acne.
- Cura delicatamente la pelle dopo l’esposizione al sole ed è un efficace aiuto nella rigenerazione di escoriazioni ed eruzioni cutanee.
Olio di moringa capelli - effetti sui capelli
- Restituisce vitalità ai capelli secchi e fragili e riduce l’effetto crespo.
- Rinforza i capelli deboli e le radici dei capelli.
- Agisce contro la formazione della forfora.
- Elimina il prurito del cuoio capelluto.
- Nutre e rigenera il cuoio capelluto e i capelli per tutta la loro lunghezza.
Olio di moringa - usi
- Olio di moringa per il viso - Basta applicare l’olio mattina e sera sulla pelle pulita e inumidita, sul contorno occhi, sul collo e sul décolleté, lasciarlo assorbire per alcuni istanti e poi si può applicare la crema trattante preferita.
- Olio di moringa per capelli - massaggiare l’olio sul cuoio capelluto inumidito una volta alla settimana, quindi frizionarlo sui capelli umidi per tutta la lunghezza, avvolgerli in un asciugamano e lasciare in posa da 10 minuti a un’ora. Si possono anche applicare alcune gocce di olio di moringa sui capelli dopo il lavaggio per districarli facilmente.
Migliora la tua bellezza con l’elisir di lunga vita amato persino da Cleopatra! Con ogni goccia di olio di moringa, i tuoi capelli e la tua pelle saranno perfettamente idratati, nutriti e morbidi. Scopri altri oli di bellezza su Notino, come l’olio di albicocca ringiovanente o l’olio di lavanda lenitivo.