Cura della pelle in base all’età
Con il passare del tempo la pelle cambia e, con essa, cambiano anche le sue esigenze. Per questo in ogni fase della vita ha bisogno di un trattamento diverso. La pelle giovane dopo i vent’anni necessita di una routine cosmetica diversa dalla pelle matura. Ogni anno la pelle invecchia naturalmente e piano piano perde la capacità di rigenerasi, la forza, l’elasticità e l’idratazione. L’inesorabile scorrere del tempo non può essere fermato, ma un trattamento corretto riesce a rallentare efficacemente il processo di invecchiamento. E allora quando cominciare? Prima è, meglio è!
Cura della pelle 20+
Come prendersi cura della pelle dopo i vent’anni? Idratala, proteggila dai raggi UV e dai radicali liberi e concentrati sulla prevenzione delle rughe, soprattutto nel contorno occhi.
- acido ialuronico – aiuta a rigenerare la pelle affetta da acne
- squalano – idrata la pelle e la lascia morbida e liscia
- vitamina C – contrasta l’invecchiamento precoce della pelle
- antiossidanti – proteggono dai radicali liberi
Consiglio: usa quotidianamente un fattore SPF e non dimenticarti di struccarti con cura.
Cura della pelle 30+
Come prendersi cura della pelle dopo i trent’anni? Concentrati su un trattamento contenente collagene e acido ialuronico che rassodano la pelle. Non trascurare nemmeno la protezione dai raggi UV e la prevenzione contro le rughe.
- collagene – stimola la formazione delle cellule, mantiene la pelle elastica, riduce le rughe
- vitamina E – protegge la pelle dallo stress ossidativo, riduce i sintomi dell’invecchiamento
- acido ialuronico – riempie la pelle, ha effetto anti-wrinkle, migliora l’elasticità della pelle
Consiglio: concentrati sulla cura del contorno occhi, collo e décolleté.
Cura della pelle 40+
Come prendersi cura della pelle dopo i quarant’anni? Idratala, proteggila dai raggi UV e prenditi cura del contorno occhi. Concentrati sui trattamenti contro le rughe e le macchie della pelle.
- retinolo – stimola la formazione di nuove fibre di collagene
- coenzima Q10 – riempie le linee sottili e le rughe, migliora la tonalità della pelle
- acido ialuronico – riempie le rughe, assicura un aspetto più giovanile
- vitamine A, C, E – schiariscono e illuminano la pelle facendola sembrare più giovane
Consiglio: Non trascurare la cura delle mani, i segni dell’invecchiamento compaiono anche su di loro.
Cura della pelle 50+
Come prendersi cura della pelle matura? Utilizza un trattamento contro le rughe e le macchie della pelle. Non dimenticarti nemmeno dell’idratazione e della protezione dai raggi solari.
- acido ialuronico – riempie le pelle, riduce le rughe, conferisce al viso un aspetto più pieno
- coenzima Q10 – contribuisce a ripristinare la formazione di collagene nella pelle, riempie le rughe
- retinolo – agisce sulle macchie della pelle e sulle rughe e rinforza la pelle
- vitamina E – favorisce la lotta contro le macchie della pelle e le occhiaie
Consiglio: utilizza una maschera viso 2-3 volte alla settimana