1. Il misterioso profumo di ambra
L’ambra è un ingrediente comune nei profumi e si riferisce fondamentalmente alle secrezioni di balena che, se le dovessi trovare sulla spiaggia, ti farebbero guadagnare milioni. Una storia un po’ folle, eppure vera. L’ambra ha davvero origine nel tratto digestivo dei capodogli e la sua funzione è quella di proteggere l’animale quando ingerisce oggetti taglienti (come i crostacei a guscio duro). Di tanto in tanto il capodoglio espelle questa materia che poi galleggia nell’acqua del mare e “matura” sulla spiaggia, acquistando un aroma inconfondibile. Ecco perché è così preziosa (ricordatene la prossima volta che cercherai le conchiglie in riva al mare).
Ti abbiamo guastato il tuo profumo preferito? Niente paura. Per motivi economici oggi l’ambra viene per lo più prodotta in modo sintetico, ma il risultato non è proprio lo stesso.
2. Veleno di serpente con effetti del botox
Un effetto botox, ma senza aghi? Prova il veleno di serpente. “Questo ingrediente ha la capacità di inibire il movimento dei muscoli contribuendo così a spianare le rughe di espressione come per esempio la piega nasolabiale, le rughe della fronte o quelle tra le sopracciglia”, spiega Šárka Štefančíková, estetista con oltre 30 anni di esperienza che ha studiato anche farmacologia. A differenza del Botox, però, i risultati saranno visibili solo per poche ore. “L’effetto è solo superficiale e limitato nel tempo. Non è certo una soluzione per le rughe profonde,” avverte Šárka Štefančíková.