Salta al contenuto principale

Innamorato... di un siero per la pelle del viso. Vieni a scegliere anche tu. E stratifica!

5/9/2023

Jana Potuznik

Lettura da 4 minuti

Cerchi un miracolo? Per la pelle? Dovresti averlo. Scegli il siero giusto (e impara a stratificarlo) e innamorati, proprio come ho fatto io. Perché i sieri per la pelle del viso sono semplicemente... FANTASTICI!

Cura nel bene e nel male

Hai presente la sensazione di quando sei in uno stato d’animo particolare e hai bisogno di fare cose molto specifiche per sentirti bene? Anche la mia pelle è così. E di conseguenza scelgo cure su misura per lei. Come? Forse non cambi la crema ogni giorno. Una certa varianza è rappresentata dalle maschere per la pelle del viso, ma non le metti tutti i giorni. Ma un siero per la pelle del viso? Uno non è mai abbastanza. E cambiarlo a seconda dell’umore del momento – mio e della mia pelle – crea lo spazio per prendermi cura della mia bellezza di giorno in giorno, secondo le mie necessità! 

Le giornate stanche e grigie cambiano in meglio grazie ai sieri illuminanti. Per le giornate di corsa in città, sono ottimi i sieri antiossidanti o idratanti. Quando voglio rallentare il processo di invecchiamento, ho dei sieri antirughe... E questa varianza è qualcosa che devi amare, anche se non ti dedichi molto alla cura della pelle. È sufficiente conoscere le informazioni di base sulla scelta e sull’uso.

Cura goccia a goccia

Il siero per la pelle del viso ha una concentrazione di principi attivi davvero elevata e una consistenza leggera che si assorbe facilmente. Anche se di solito è più costoso, non avere paura di investire. Il siero si usa letteralmente goccia a goccia – solo tre o quattro gocce picchiettate delicatamente sulla pelle con i cuscinetti delle dita. 

Sieri per la pelle del viso con cui iniziare

Come utilizzare il siero per la pelle del viso

Il siero va sempre applicato sulla pelle pulita e tonificata, che può letteralmente assorbirlo negli strati più profondi (dove la crema non arriva mai). E sì, la crema per la pelle del viso viene dopo il siero. Mattina e sera. Al mattino mi piacciono i sieri idratanti all’acido ialuronico, illuminanti e antiossidanti con vitamina C, rassodanti con collagenepeptidi… La sera è il momento di un anti-age nutriente con retinolo (non ama il sole, quindi se lo usi al mattino applica più SPF), di quelli esfolianti con acidi AHA o di quelli rigeneranti. 

Quando vuoi qualcosa di speciale per la tua pelle

Uno non è mai abbastanza

Con quale frequenza utilizzare il siero? Quotidianamente. Ma è per questo che si cambia. E impara anche a stratificarli. Perché quando uno viene assorbito, la pelle può facilmente gestire un altro siero grazie alla sua consistenza leggera. Che cosa provare?

Al mattino, la pelle secca può ricevere un siero idratante con acido ialuronico e un siero illuminante con vitamina C. La pelle grassa può essere idratata allo stesso modo e poi si può usare un siero con niacinamide per restringere i pori. La pelle matura, dopo l’idratazione, apprezzerà una dose di collagene o un siero rassodante con peptidi. 

Esistono anche sieri per la pelle del viso specifici da uomo! Shiseido Ultimune Power Infusing Concentrate energizza la pelle, Biotherm Homme Force Supreme ringiovanisce e Beviro Forever Young Elixir agisce contro l’invecchiamento…

Pensa alle applicazioni successive

La scelta del siero per la pelle del viso dovrebbe essere guidata anche da quello che usi come crema. I loro principi attivi possono essere ripetuti, cioè moltiplicati. Ma è vero che una quantità eccessiva di qualunque cosa è dannosa, e i principi attivi del siero e della crema dovrebbero completarsi a vicenda. Quindi se la sera preferisci un siero con retinolo, la crema notte non dovrà più contenerlo.

I sieri che amiamo in redazione

Quale siero per la pelle del viso comprare per primo? Inizia con quello idratante. Per gli altri, segui il tuo tipo di pelle e le sue esigenze. Fatti consigliare da un estetista o da un dermatologo.