Olio massaggio perineale per un parto senza problemi
Aumenta la resistenza della pelle alle lesioni durante il parto e favoriscine la successiva rigenerazione! L’olio per massaggio perineale contiene una miscela speciale di oli vegetali che idratano intensamente la pelle, ne aumentano l’elasticità e favoriscono una migliore circolazione del sangue. I suoi principi attivi come gli oli di mandorla, oliva e sesamo e la vitamina E sono delicati sulla pelle e alleviano la sensazione di tensione fastidiosa. Ti consigliamo come eseguire il massaggio perineale prima del parto e quando iniziare!
Vantaggi dell’olio per massaggio perineale
- Idrata e ammorbidisce a lungo la pelle.
- Migliora la circolazione del sangue e l’elasticità del perineo.
- Riduce la probabilità di lacerazioni durante il parto.
- Aiuta a rigenerare la pelle dopo il parto.
- Contiene principi attivi e sostanze preziose che sono delicati da usare sulla parte interna dell’orifizio vaginale.
- Grazie al suo piacevole profumo, calma la mente e induce all'armonia.
- È adatto anche al massaggio dell’addome, del seno o delle cosce per ridurre la probabilità che compaiano smagliature in gravidanza e dopo il parto.
Massaggio perineale durante la gravidanza: come procedere
Il massaggio perineale prima del parto si basa sulla pressione regolare della pelle e dei muscoli tra la vagina e l’ano. Un trattamento accurato della pelle prima del parto riduce la probabilità di lacerazioni o la necessità di un’incisione del perineo durante il parto. Come massaggiare il perineo?
- Inizia il massaggio perineale circa 6 settimane prima della data del parto.
- Lava accuratamente le mani e inumidisci le dita con qualche goccia di olio perineale.
- Esegui il massaggio della pelle tra la vagina e l’ano esercitando una leggera pressione.
- Inserisci delicatamente il pollice nella vagina a una profondità di circa 2-4 cm e muoviti da un lato all’altro, premendo delicatamente le pareti della vagina in avanti e in basso verso l’ano.
- Esegui il massaggio almeno 4 volte alla settimana per 5-10 minuti, preferibilmente dopo un bagno o una doccia quando la pelle è calda ed elastica.
- Ad ogni massaggio successivo, aumenta leggermente la pressione sul perineo fino a sentire una leggera sensazione di formicolio.
- Il massaggio del perineo non deve causare alcun dolore.
L’olio per massaggio perineale è un ausilio pratico per preparare la pelle al parto. Concedi alla tua pelle il trattamento migliore e ti ricompenserà con un aspetto giovane e bello!
Il nostro suggerimento: preparati alla nascita del tuo bambino e ordina altri articoli pratici come le coppette assorbilatte, il tiralatte e i monitor del respiro del bambino.