Più semplice, più veloce e più professionale – così sarà la tua manicure se sceglierai di acquistare una lima per unghie. Che tu la usi solo per te oppure per assicurare alle tue amiche maggiore comfort e una manicure dall’aspetto professionale, la fresa per unghie farà fare un grande salto di livello a tutta la procedura. Basta scegliere quella che soddisfa le tue esigenze.
Si tratta di un piccolo apparecchio alimentato da rete elettrica oppure a batteria con cui puoi fare le stesse cose che con la lima manuale – ma in modo molto più veloce ed efficace. Diventerà il tuo alleato inseparabile sia per le unghie naturali che artificiali, in gel o acrilico.
Si prende cura di modellare la forma delle unghie, rimuovere i depositi dello smalto in gel (per questo spesso è chiamata anche lima per le unghie in gel), ma sa prendersi anche cura delle cuticole, dei calli e leviga meravigliosamente le unghie. Prima di acquistarla è bene conoscere i parametri principali che differenziano tra loro le varie lime.
Non serve che la lima per esigenze personali soddisfi gli standard più alti come quella usata nel salone di bellezza. Per questo non serve nemmeno che riesca a funzionare a lungo. Bastano anche meno giri al minuto (meno di 30.000). Anche la lima per unghie con aspirazione della polvere è indispensabile piuttosto per i professionisti. Ma anche le più esigenti tra voi la apprezzeranno sicuramente anche senza questa funzione.
Se non prevedi di modellare le unghie fuori casa, allora ti basterà l’alimentazione da rete elettrica. Si tratta tra l’altro del tipo più frequente di lima. Ti danno fastidio i cavi oppure vuoi poter modellare le unghie ovunque ti venga voglia di farlo? Allora scegli la versione con trasformatore o a batteria. Nel secondo caso preparati però a doverla cambiare con regolarità e a un numero di giri più basso.
Mentre usi la lima regola da sola la velocità. Per unghie naturali è sufficiente una velocità più bassa, mentre per quelle in acrilico servono invece velocità più alte. Il numero massimo più frequente di giri che le lime possono raggiungere è in media di 20.000. In questo caso puoi regolare la velocità necessaria da 3 a 20.000 giri.
Uno dei passaggi più importanti prima di acquistare la lima per unghie è aver chiaro cosa dovrebbe saper fare. Sulla base di questo scegli poi una lima con i rispettivi accessori – ovvero con le frese. La fresa va inserita sul corpo – impugnatura della lima. Le varie lime si distinguono per il numero di accessori in dotazione all’acquisto. Le frese per unghie si distinguono inoltre per forma, materiale e grana:
Non appena avrai deciso come dovrebbe essere la miglior lima per unghie puoi scegliere anche gli altri parametri. Uno di questi può essere il materiale, il peso e la forma ergonomica della lima. Inoltre la luce LED per vedere meglio le unghie. Utile è anche la possibilità di modificare la direzione di rotazione della fresa per unghie, l’astuccio e la varietà di accessori come i tagliaunghie, gli spazzolini per pulire o separadita.
Se vuoi vivere la sensazione di essere in un vero salone di bellezza e ottenere solo risultati professionali, allora nel tuo corredo non dovrebbe assolutamente mancare la lima elettrica per unghie. Scegli in base alle tue esigenze e goditi unghie bellissime e sempre curate!
Un suggerimento per chiudere: acquista anche altri accessori per modellare le unghie: la lampada per le unghie in gel oppure un pratico kit per le unghie.