- Il trucco della sposa dovrebbe resistere al calore, alle lacrime e ai baci. Pertanto, in primo luogo utilizza un primer per il trucco, il rossetto e l'ombretto. Per truccarti, scegli prodotti di lunga durata e resistenti all'acqua e non dimenticare di fissare il trucco risultante con una buona cipria fissante e un fissante per il rossetto.
- Adatta il trucco allo stile del matrimonio. Per un matrimonio che si svolge in un castello, è più adatto un trucco romantico; in spiaggia, invece, avranno un aspetto eccellente le tonalità bronzo intonate alla pelle abbronzata.
- Uniforma il trucco da sposa anche al colore del matrimonio. Rossetto, ombretto e smalto: tutto deve essere intonato.
- Il trucco da sposa deve essere anche fotogenico e il servizio fotografico richiede un trucco più appariscente. Ma non esagerare! Evita ombretti smokey troppo scuri e eyeliner spessi.
Infine, non dimenticare di provare in anticipo il trucco per il matrimonio, e questo non solo per quel che riguarda l'aspetto, ma anche la durata. Solo così potrai essere sicura che nel giorno fatidico tutto sarà perfetto.