Salta al contenuto principale

Un refresh invernale per i capelli: quando fa freddo quali cure richiedono e perché

17/1/2024

Petra Vachousek

Lettura da 6 minuti

Quando d’inverno i capelli sono indisciplinati di solito stanno cercando di dirci qualcosa... Sono elettrizzati, estremamente unti o, al contrario, sono secchi, fragili, si spezzano e cadono? Vieni a scoprire di cosa si tratta e quali cure gli faranno bene nelle giornate fredde.

Temperature rigide, aria secca e frequenti transizioni dal caldo al freddo. Niente di tutto questo fa bene non solo alla nostra pelle, ma neanche ai capelli. Se a questo ci aggiungi lo styling frequente supportato dall’asciugacapelli con aria calda e dall’arricciacapelli, non stupirti se poi iniziano a scioperare. Prova allora ad eliminare tutti gli errori dalla tua cura quotidiana e, di tanto in tanto, concedi ai tuoi capelli qualcosa in più. La tua ricompensa saranno capelli lucenti, elastici e magari anche voluminosi come da tempo non erano più. Ti consigliamo noi come fare!

Non dimenticare l’idratazione quotidiana

In inverno, il compito numero uno è prevenire la disidratazione dei capelli, che può causarne la rottura e, di conseguenza, una caduta eccessiva. Scegli allora cosmetici per capelli pensati principalmente per idratarli. Evita l’alcol nella composizione dei prodotti che secca i capelli. Al contrario, cerca ingredienti idratanti (glicerina, acido ialuronicoaloe vera), oli (coccoarganjojoba ) e cheratina – una proteina fondamentale per la corretta struttura dei capelli.

Aggiungi al tuo hair care domestico anche le maschere idratanti. Aiutano a ripristinare l’idratazione naturale dei capelli, rafforzandoli complessivamente. “Queste maschere vanno applicate solo sulle lunghezze dei capelli e si possono usare una volta alla settimana o anche una volta ogni tre settimane. Dipende da quanto sono esposti al freddo i capelli”, spiega l’hair stylist Tibor Němec.

Un doping idratante per i capelli

Idratazione anche per i capelli grassi

Sorprendentemente, anche i capelli con cuoio capelluto grasso hanno bisogno di idratazione. In questo caso, però, puoi combinare dei cosmetici per capelli. “Per esempio, si può usare uno shampoo per capelli grassi insieme, però, a un balsamo o una maschera pensati per i capelli secchi”, consiglia la parrucchiera Kateřina Hamplová del salone Klier. 

Secondo lei, neanche i capelli grassi devono temere oli e sieri per capelli. Vanno applicati, infatti, solo sulle punte dei capelli o, al massimo, sulle loro lunghezze. In questo modo, non danno problemi al cuoio capelluto grasso. All’inizio, comunque, applicali con cautela. Inizia con una piccola quantità e aggiungi olio o siero secondo necessità. 

“Per capelli di media lunghezza, basta applicare una pompetta sulle punte o eventualmente sulle lunghezze. Ma mai sulla testa. Scegli poi la frequenza con cui ripetere l’applicazione in base alle esigenze dei tuoi capelli. In alcuni casi, l’olio è più che sufficiente da una a tre volte alla settimana, in altri servirà addirittura tre volte al giorno. In particolare, i capelli decolorati succhiano letteralmente l’olio”, aggiunge la parrucchiera Hamplová.

Oli per nutrire i capelli

Lavaggi frequenti di solito sono dannosi

È sconsigliato anche di esagerare con la frequenza del lavaggio dei capelli. In fondo, anche per i capelli grassi vale la regola che, più spesso vengono lavati, maggiormente e più velocemente si ungono. Limita inoltre i risciacqui con acqua calda che li seccano eccessivamente. 

“Se in inverno non si può fare a meno di sciacquare i capelli con l’acqua calda, occorre poi rimanere almeno altre due o tre ore al caldo di casa senza uscire. Gli sbalzi termici estremi rappresentano uno shock immenso per il cuoio capelluto, che provocano un contrattacco dei capelli – sia il cuoio capelluto che i capelli inizierebbero a ungersi molto velocemente. In casi estremi, potrebbero addirittura cadere”, avverte l’hair stylist Tibor Němec.

Se hai fretta e hai bisogno di avere i capelli subito asciutti, almeno asciugali con il phon alla temperatura più bassa possibile. “Si consiglia inoltre di usare la bocchetta dell’asciugacapelli, che aiuta a lisciare i capelli tenendoli lontani dal motore del phon. Inoltre, è assolutamente indispensabile la protezione termica per i capelli,” aggiunge la parrucchiera Kateřina Hamplová.

I guardiani degli stili hot

Qualche super trucco 

In inverno, spesso ci fa impazzire vedere cosa sono capaci di fare i capelli non appena leviamo il cappello. A causa del copricapo, non solo si ungono di più, ma sotto si elettrizzano e afflosciano

Uno spray texturizzante o una cipria per capelli ti aiuteranno a risolvere il problema dei capelli mosci. Entrambi i prodotti possono restituire rapidamente volume ai capelli. Un ottimo lavoro lo farà anche un normale pettine o spazzola con cui pettinare deliberatamente i capelli in varie direzioni. Così facendo, i capelli cresceranno otticamente. 

I migliori alleati per capelli voluminosi

La lacca per capelli o l’olio per capelli aiuterà a calmare i capelli elettrizzati. “Per i capelli più fini, consiglierei una lacca per capelli in confezione da viaggio che entra nella borsetta. I capelli più spessi e più ruvidi si possono domare con un olio da applicare in una piccola quantità sulle lunghezze elettrizzate,” aggiunge Tibor Němec.

Dopotutto, puoi fare molto anche solo scegliendo il cappello. Dai la priorità a quelli in microfibra o flanella. Questi materiali, infatti, aiutano a ridurre l’attrito dei capelli.

Che cosa ti ha sorpreso di più della cura dei capelli invernale? Sai già quali prodotti aggiungerai sicuramente al tuo hair care? E quale trucco da parrucchiere menzionato risolverà i tuoi problemi invernali con i capelli?