Perché avere dei manubri palestra in casa e come sceglierli?
L’allenamento con i manubri è adatto a tutti! Uomini e donne, adolescenti, anziani e tutte le fasce d’età intermedie. I manubri sono un attrezzo ottimo ed efficace per rafforzare i muscoli e migliorare la forma fisica generale. Non vuoi andare in palestra? O ti vergogni di andarci? Nessun problema. Procurati dei kettlebell o set di manubri per allenarti e fare qualcosa per la tua salute comodamente da casa.
Perché allenarsi con i manubri
L’allenamento di forza non è adatto solo a chi desidera aumentare la massa muscolare e la forza. Grazie all’allenamento di forza, è possibile modellare il corpo e rafforzarlo in modo che appaia sodo. Una donna che ha sviluppato un po’ di muscoli allenandosi regolarmente avrà sempre un aspetto migliore e più sano di una donna dello stesso peso che non si allena con i pesi. Che i manubri non siano adatti alle donne è un mito falso e fuorviante.
Quali sono i benefici dell’allenamento con i manubri oltre alla definizione dei muscoli e alla forza?
- Contribuisce alla formazione di ossa e articolazioni forti, che si rivelano utili (anche) in età avanzata
- Migliora la stabilità e la coordinazione
- Può contribuire a una migliore combustione dei grassi e a un aumento del tasso metabolico
- Aiuta a migliorare l’umore e la salute mentale
- Rafforza il cuore
Quali tipi di manubri per l’allenamento a casa esistono?
Nei centri fitness si trovano principalmente due tipi di manubri: i manubri componibili, sui quali si caricano i pesi e che devono essere sollevati con entrambe le mani, e i manubri singoli. Per l’allenamento a casa è possibile acquistare diversi tipi di manubri:
- manubri singoli di peso fisso: manubri da 1 kg, manubri da 2 kg, manubri da 5 kg... e così via fino ai manubri molto pesanti. È preferibile acquistare questi attrezzi come set manubri; sono particolarmente utili se stai allestendo una palestra a casa o se disponi di uno spazio più ampio dove riporre l’attrezzatura per il fitness
- manubri palestra regolabili e relativi pesi: si tratta di un’asta corta su cui si caricano dei pesi (dischi) in base alla propria forma fisica, quindi non è necessario avere in casa un set di manubri singoli, ma solo due aste e un set di dischi; questi manubri a peso regolabile sono adatti alle case più piccole perché sono poco ingombranti
- manubri fissi a due mani: manubri per l’allenamento con i pesi che possono essere utilizzati, ad esempio, come manubri per il sollevamento pesi su panca, con squat, la shoulder press o lo stacco da terra
- manubri componibili a due mani: questo tipo di manubri è simile ai manubri regolabili, ma in questo caso si tratta di un’asta più lunga sulla quale si caricano i pesi in base alla propria forma fisica; come i manubri fissi a due mani, anche questi manubri sono adatti al sollevamento pesi con squat, alla shoulder press, allo stacco da terra ed esercizi simili
- kettlebell: è un tipo particolare di manubrio che ha la forma di una grande sfera di ferro con un’impugnatura; con il kettlebell si possono eseguire vari tipi di esercizi, tra cui swing, press o sollevamenti; le dimensioni e i pesi diversi dei kettlebell consentono inoltre di adattare l’allenamento alle condizioni fisiche
Oltre ai classici manubri palestra, è possibile acquistare anche pesi per le caviglie, da utilizzare, ad esempio, come pesi per le gambe durante gli esercizi e la corsa.
Che cosa tenere in considerazione quando ci si allena con i manubri a casa?
Prima di decidere di allenarsi con i manubri, è importante apprendere la tecnica corretta. Inoltre, non dimenticare il riscaldamento prima di ogni allenamento. Seguire entrambi i consigli ti proteggerà da lesioni e dolori evitabili.
Se sei un/a principiante, non devi cercare i manubri per principianti. Evita anche i manubri da donna o da bambino: usa i manubri utilizzati da tutti, ma non cominciare con un manubrio da 20 kg a una mano. Aumenta il peso lentamente, gradualmente e in modo ragionevole.
Stai allestendo una palestra a casa o semplicemente ti piace allenarti a casa? Dai un’occhiata agli altri attrezzi per allenarsi come gli elastici fitness, le palle da ginnastica o anche la corda per saltare.