Salta la corda e scopri la gioia di fare sport
Migliora la tua forma fisica e perdi peso divertendoti. Saltando la corda brucerai molte calorie – in modo rapido ed efficace. Leggi come scegliere la miglior corda per saltare e come saltare correttamente. Hai a portata di mano la forma fisica che hai sempre sognato.
Perché iniziare a saltare la corda?
- Brucerai un sacco di calorie! Saltando intensamente la corda puoi bruciare fino a 10–15 calorie al minuto. Più che nella maggior parte degli altri allenamenti cardio!
- Migliora la tua forma cardiovascolare. Saltare la corda con regolarità rafforza il cuore, migliora la circolazione e aumenta la resistenza.
- Rafforzerai i tuoi muscoli: cosce, glutei, addome e braccia.
- Migliorerai la coordinazione e la stabilità del corpo.
- Diversifica il tuo allenamento. Il salto della corda è un ottimo complemento ad altri sport come la corsa, gli esercizi con i pesi o il crossfit.
- Saltare la corda e perdere peso vanno perfettamente d’accordo! È un esercizio efficace per bruciare i grassi e perdere peso.
Consigli su come scegliere una corda per saltare per i principianti
Quando scegli la tua corda per saltare per sport considera la lunghezza, il tipo, il materiale e l’uso che ne farai.
Come scegliere la lunghezza della corda per saltare in base all’altezza
La lunghezza corretta della corda per saltare è fondamentale per saltare comodamente ed efficacemente. Come misurarla?
- Mettiti al centro della corda per saltare e afferra le impugnature.
- Le impugnature devono arrivare all’incirca all’altezza delle spalle.
La lunghezza approssimativa della corda per saltare per un corpo di 150–170 cm è di circa 2,5 m, per un corpo di 170–185 cm è di circa 2,7 m e per un corpo di 180 cm è di circa 3 m.
Materiali delle corde
- Corda per saltare in acciaio: le corde per saltare in acciaio sono resistenti e sono adatte agli atleti professionisti. Assicurano velocità e un ottimo controllo mentre salti.
- Corda per saltare in tessuto: è leggera, adatta ai principianti e riduce al minimo il rischio di lesioni durante il salto.
- Corda per saltare in plastica: è conveniente ed è più adatta al salto ricreativo. È resistente e facile da mantenere.
- Corda per saltare in pelle: le corde per saltare di qualità in vera pelle sono adatte agli atleti più esperti.
Tipi di corde per saltare
Quando scegli il tipo di corda per saltare, assicurati di scegliere quella più adatta alle tue esigenze e agli obiettivi del tuo allenamento:
- Corda per saltare intelligente con contatore: la corda per saltare digitale con contatore registra automaticamente il numero di salti, le calorie bruciate e altri dati sul tuo allenamento. È la corda per saltare professionale ideale per gli atleti esperti.
- Corda da salto appesantita: è solitamente dotata di una fune più spessa e pesante per aumentare l’intensità dell’allenamento.
- Corda per saltare luminosa: crea uno show spettacolare di luci mentre salti. È un’ottima scelta per l’allenamento notturno, per eventi divertenti, ma anche come corda per saltare per i bambini.
- Corda per saltare per crossfit: questo tipo di corda per saltare è stato progettato specificamente per gli esercizi di crossfit. È realizzato con materiali resistenti che possono sopportare carichi intensi e velocità elevate.
- Corda per saltare in velocità: è estremamente veloce e leggera. Permette di raggiungere velocità molto elevate.
- Corda da salto con cuscinetti: è dotata di cuscinetti di qualità che garantiscono un funzionamento regolare e continuo permettendoti di saltare con meno sforzo.
- Corda per saltare senza filo: le innovative corde per saltare senza filo sono ideali per saltare senza il rischio di inciampare. Sono più veloci ed efficienti.
- Corda da salto fitness: ha impugnature ergonomiche e garantisce una presa stabile e confortevole.
- Corda per saltare per bambini: le colorate corde per saltare per i bambini sono progettate per sviluppare la forma fisica dei bambini in modo divertente.
Impara a saltare la corda in modo corretto
La tecnica corretta per saltare la corda è fondamentale:
- Impugna saldamente le impugnature della corda per saltare, mantenendo i polsi rilassati.
- Salta leggermente sulle punte dei piedi con le gambe distese.
- Muovendo il polso (e non la spalla) ruota la corda per saltare.
- Mantieni un ritmo regolare e una velocità di salto costante.
- Rimani in piedi, non piegarti in avanti né all’indietro.
- Non saltare troppo in alto, rimbalza leggermente dal punto in cui ti trovi.
- Inizia a saltare gradualmente. Aumenta via via il ritmo e la durata dell’allenamento.
Pronto a saltare la corda? Saltare la corda ti aiuterà a migliorare la tua forma fisica, modellare la tua silhouette e a scaricare una buona dose di endorfine. Goditi la gioia di saltare la corda e scopri gli altri attrezzi palestra!