Olio di rosa canina: perché te ne innamorerai
Stai cercando un elisir di giovinezza? Noi ne conosciamo uno... L’olio di rosa canina è uno degli oli naturali anti-aging più efficaci e funziona anche contro cicatrici, eczemi e scottature. Puoi avere una pelle splendida e sana ad ogni età!
Olio di rosa canina: effetti e utilizzo
Che tu usi l’olio di rosa canina per la pelle, il corpo o i capelli sappi che sarà sempre una scelta perfetta. L’olio infatti è ricco di vitamine A, B, C, E, K, acidi grassi non saturi, potassio, ferro, calcio e magnesio. Vanta importanti proprietà rigeneranti e idratanti ed è adatto a tutti i tipi di pelle.
L’olio di rosa canina è uno dei cosiddetti oli secchi, ciò significa che non unge, si assorbe rapidamente e non appiccica. Per questo puoi usarlo senza problemi per sostituire la tua crema viso attuale e usarlo tutto i giorni. Non esitare inoltre ad aggiungere qualche goccia alla maschera viso o all’impacco per capelli.
Effetti dell’olio di rosa canina sulla pelle:
- Protegge la pelle dai radicali liberi.
- Favorisce la formazione di collagene e l’elasticità della pelle.
- Leviga le rughe visibili e previene la formazione di altre rughe.
- Idrata intensamente la pelle, la ammorbidisce e nutre.
- Riduce la probabilità della comparsa dell’acne.
Effetti dell’olio di rosa canina sul corpo:
- Migliora la texture della pelle.
- Uniforma le irregolarità della pelle e riduce le striature.
- Favorisce notevolmente la rigenerazione della pelle danneggiata.
- Uniforma l’incarnato e schiarisce le macchie pigmentate.
- Contribuisce a ridurre la fragilità delle unghie.
Olio di rosa canina per capelli
L’olio di rosa canina sa prendersi cura della forfora, delle doppie punte e dei capelli stanchi senza lucentezza. Basta massaggiare qualche goccia sul cuoio capelluto o applicare una piccola quantità sulla lunghezza dei capelli.
Scopri gli oli di rosa canina bio di alta qualità, gli oli spremuti a freddo e molti altri prodotti contenenti la miracolosa rosa canina.
Adori gli oli per il viso? Allora potrebbe interessarti l’olio di albicocca o di jojoba!