Salta al contenuto principale

Ceramidi

Le ceramidi sono lipidi ovvero grassi, sono composti di acidi grassi e di sfingosina che sono il principale componente delle membrane cellulari della nostra pelle. Pur essendo una parte naturale della nostra pelle, la loro quantità cala con l’età e, dopo i quarant’anni, la formazione di nuove ceramidi quasi si ferma.

 

Le ceramidi aiutano a prevenire l’invecchiamento della pelle e ostacolano la formazione delle rughe, per questo è importante continuare a fornirle con i prodotti cosmetici. La loro carenza nella pelle può manifestarsi con spiacevoli pruriti, tensioni e irritazioni. Le ceramidi nella pelle e nei capelli aiutano a trattenere l’umidità e formano una barriera protettiva, spesso, infatti, li troviamo come ingredienti nei prodotti per la pelle e i capelli secchi e nei prodotti contro eczemi, dermatite e psoriasi.

Caratteristiche delle ceramidi

Le ceramidi influiscono molto sull’aspetto della pelle, sulla sua salute complessiva e sulla sua suscettibilità agli agenti nocivi dell’ambiente esterno (fattori di stress eagenti patogeni). Grazie alle ceramidi, la pelle è tonica, compatta e ben idratata. Hanno addirittura la capacità di rigenerare la pelle fino al livello molecolare.

Effetti delle ceramidi sulla pelle

  • Proteggono la pelle dalla secchezza causata dall’ambiente circostante (riscaldamento, aria condizionata, inquinamento e radiazioni UV).
  • Ripristinano la struttura della pelle e prevengono il diradamento della pelle e la perdita di elasticità.
  • Rigenerano la pelle e prevengono la formazione di rughe e i segni dell’invecchiamento della pelle.
  • Impediscono a radicali liberi, microrganismi e allergeni dannosi di attraversare la barriera protettiva della pelle.

Effetti delle ceramidi sui capelli

  • Attivano i processi rigeneranti nella cuticola esterna del capello ripristinando così la coesione cellulare e riparando il capello per tutta la loro lunghezza.
  • Si prendono cura del cuoio capelluto e delle radici dei capelli, creano una barriera protettiva contro l’inaridimento e gli agenti nocivi esterni.
  • Mantengono i capelli resistenti, forti, lucenti e senza forfora.

Le ceramidi nei cosmetici

Nel corso degli anni, l’epidermide si indebolisce e si ferma la produzione delle ceramidiche contribuiscono a riempire lo spazio intercellulare in modo che la pelle appaia giovane e priva di danni visibili dovuti all’invecchiamento. I cosmetici con ceramidi hanno caratteristiche preventive, per questo motivo, dopo i trent’anni non dovremmo esitare a usarli regolarmente. Dopo i quarant’anni, nella pelle viene a mancare circa il 60% delle ceramidi e aumentano la rugosità della pellee la visibilità delle rughe.

Le ceramidi sono una parte naturale della pelle e sono quindi adatte a tutti i tipi di pelle, incluse le pelli molto sensibile con predisposizione all’acne. Prova la crema occhi con ceramidi per curare la pelle delicata intorno agli occhi e prevenire le occhiaieo il siero e le creme idratanti con ceramidi per la pelle secca.

Le ceramidi per capelli sotto forma di maschere, trattamenti e balsami intensi aiutano a rigenerare rapidamente la fibra capillare danneggiata proteggendo al tempo stesso la qualità dei capelli sottoposti a frequenti tinture e trattamenti termici.

Tensioni sgradevoli della pelle, pruriti, rughe visibili e capelli senza vita sono un sintomo della perdita di ceramidi nel corpo. Su notino.it troverai prodotti cosmetici con ceramidi per la pelle e il contorno occhi, trattamenti idratanti per il viso e la pelle di tutto il corpo e delle gambe. Provali e goditi anche tu una pelle bella senza segni di invecchiamento il più a lungo possibile!

testo completo nascondi il testo