Quando scegli il piegaciglia consiglio di provare la presa. Dovrebbe adattarsi perfettamente al palmo della tua mano e dovrebbe essere davvero comodo da maneggiare (altrimenti rischierai di smettere di usarlo molto presto). Per quanto riguarda il materiale, dovrebbe essere fatto con metallo ipoallergenico e silicone di qualità, dopotutto con il piegaciglia vai a toccare quasi gli occhi. In base alla mia esperienza consiglio il classico collaudato del marchio Tweezerman.
Perché arricciare le ciglia
Le ciglia umane sono come i capelli, ma sono più fini e delicate. Sono comunque attaccate alla nostra palpebra, il che significa che arricciandole tiriamo anche leggermente la pelle, l’occhio si apre e la palpebra si solleva. Questo effetto è particolarmente evidente sulle pelli mature del contorno occhi o su quelle con palpebre cadenti. Quindi fissiamo l’arricciatura con il mascara che andremo ad applicare soprattutto sulle radici (e meno sulle punte, in modo che ci cadano le “onde”). E abbiamo finito.
Allora, prima di optare per ciglia finte o altre soluzioni, prova i piegaciglia. E potresti stupirti di quanto siano belle le tue ciglia.