Salta al contenuto principale

Video: La nostra make-up artist spiega come arricciare correttamente le ciglia con i piegaciglia

23/1/2025

Asya Meytuv

Lettura da 3 minuti

Credo che saremo tutte d’accordo sul fatto che le ciglia lunghe e arricciate hanno un bell’aspetto. Ma se esageriamo con il mascara o se la natura ci ha dato ciglia piuttosto dritte, allora otterremo l’esatto effetto opposto – il prodotto appesantirà le ciglia raddrizzandole ancora di più. Ti consiglierò allora come evitarlo. È un piccolo passo che richiede solo pochi secondi, ma per alcune di voi l’effetto può essere davvero sorprendente.

A cosa serve il piegaciglia

Per semplificare potremmo dire che il piegaciglia è una specie di mini arricciaciglia che aiuta a modellare le ciglia arricciandole verso l’alto. Di solito si tratta di uno strumento in metallo, ma è molto importante l’inserto in silicone che entra in contatto con le ciglia perché deve essere davvero morbido e delicato.

La procedura corretta

  1. Posizioniamo il piegaciglia sulle ciglia non truccate il più vicino possibile alla palpebra.
  2. Controlliamo allo specchio di avere tutte le ciglia nel piegaciglia e stringiamo con attenzione.
  3. Non dovremmo stringere la pelle ma solo le ciglia il più vicino possibile alle radici.
  4. A piacimento possiamo premere e trattenere o pompare un paio di volte. E voilà!
I migliori piegaciglia e arricciaciglia

Come scegliere il piegaciglia

Innanzitutto va detto che esiste un gran numero di piegaciglia adatti alle varie forme e dimensioni degli occhi delle diverse etnie. Alle nostre latitudini, il più delle volte troviamo i piegaciglia classicamente arrotondate a semicerchio. Ma anche qui non vale che one-size-fits-all.

Se hai gli occhi piccoli o infossati, avrai bisogno di piegaciglia più stretti mentre, invece, se hai una palpebra lunga, potresti aver bisogno di arricciare le ciglia due volte e spostare i piegaciglia lungo la palpebra.

Quando scegli il piegaciglia consiglio di provare la presa. Dovrebbe adattarsi perfettamente al palmo della tua mano e dovrebbe essere davvero comodo da maneggiare (altrimenti rischierai di smettere di usarlo molto presto). Per quanto riguarda il materiale, dovrebbe essere fatto con metallo ipoallergenico e silicone di qualità, dopotutto con il piegaciglia vai a toccare quasi gli occhi. In base alla mia esperienza consiglio il classico collaudato del marchio Tweezerman.

Perché arricciare le ciglia

Le ciglia umane sono come i capelli, ma sono più fini e delicate. Sono comunque attaccate alla nostra palpebra, il che significa che arricciandole tiriamo anche leggermente la pelle, l’occhio si apre e la palpebra si solleva. Questo effetto è particolarmente evidente sulle pelli mature del contorno occhi o su quelle con palpebre cadenti. Quindi fissiamo l’arricciatura con il mascara che andremo ad applicare soprattutto sulle radici (e meno sulle punte, in modo che ci cadano le “onde”). E abbiamo finito.

Allora, prima di optare per ciglia finte o altre soluzioni, prova i piegaciglia. E potresti stupirti di quanto siano belle le tue ciglia.