






Testa Note di testa: si sviluppano subito dopo l'applicazione. Suscitano la prima impressione e di solito sono molto intense, svaniscono rapidamente. | lime, limone di Calabria |
Cuore Note di cuore: si sviluppano di solito dopo pochi minuti, dopo che sono svanite le note di testa. Normalmente persistono per 2-3 ore. | gardenia, mela caramellata |
Fondo Note di fondo: è l'ultima e la più lunga fase del profumo. Persistono per circa 4 ore, a volte per l'intera giornata. | muschio bianco, legno di cedro |
Tipo di profumo | profumi fruttati, profumi fioriti |
Sostenibilità | confezione ricaricabile più volte |
Cedere alla delicata tentazione nascosta nell’eau de toilette da donna Nina Ricci Nina non è peccato. Al contrario! La sua composizione, ricca di seducente delicatezza, ti ricompenserà con un profumo di cui non solo tu, ma chiunque ti sia vicino si innamorerà immediatamente.
- profumo gourmet con note floreali e fruttate
- della fragranza si innamoreranno soprattutto le ragazze più giovani
- flacone iconico a forma di mela rossa
Composizione del profumo:
La freschezza del lime con il limone calabrese catturerà subito la tua attenzione. L’inebriante gardenia, che emerge subito dopo in compagnia del delizioso aroma di mela caramellata, tratterrà la tua attenzione molto tempo dopo che le note di apertura saranno sfumate. Il profumo sensuale ti accompagnerà a lungo grazie al dolce e vellutato legno di cedro e al muschio bianco.
Storia del profumo:
Con la sua forma di mela deliziosamente golosa, il profumo Nina Ricci Nina sarà inconfondibile sul tuo scaffale di cosmetici. Le curve di questo flacone sono decorate con 3 foglie d’argento, mentre la fragranza offre una tentazione indissolubilmente legata alla mela rossa.
Questa fragranza fa parte della collezione Les Belles de Nina, nella quale scoprirai anche altre affascinanti fragranze nel design “a mela”. Autore della fragranza è il profumiere francese Olivier Cresp.
NINA RICCINina Eau de Toilette da donna






