



Descrizione Moschino Uomo?
Testa Note di testa: si sviluppano subito dopo l'applicazione. Suscitano la prima impressione e di solito sono molto intense, svaniscono rapidamente. | legno, hedione, coriandolo |
Cuore Note di cuore: si sviluppano di solito dopo pochi minuti, dopo che sono svanite le note di testa. Normalmente persistono per 2-3 ore. | ciclamino, cannella, salvia |
Fondo Note di fondo: è l'ultima e la più lunga fase del profumo. Persistono per circa 4 ore, a volte per l'intera giornata. | ambra, cedro, artemisia, note solari |
Tipo di profumo | profumi fioriti , profumi legnosi |
Un vero italiano è non solo sempre perfettamente curato ad ogni occasione, ma anche galante e sempre pronto ad aiutare. L’eau de toilette da uomo Moschino Uomo? sembra contenere nel suo eccezionale aroma legnoso anche un po’ del celebre temperamento meridionale. Scoprilo anche tu e vedrai da solo che un tocco di eleganza italiana donerà anche a te, per non parlare del successo assicurato con le donne.
- rinfrescante profumo legnoso del 1998
- completa perfettamente il carisma naturale di chi lo indossa
- ideale per l’uso quotidiano
Composizione del profumo:
All’inizio sentirai le gradevoli note legnose di alberi appena tagliati a cui l’hedione aggiunge freschezza, mentre il coriandolo contribuisce con un pizzico di brio. Poi inizia il dominio dell’originale combinazione di cannella, salvia accattivante e delizioso ciclamino. Sulla pelle sentirai più a lungo gli accordi caldi di ambra e legno di cedro. Infine, le note solari e l’aromatica artemisia donano una carica mediterranea all’intera composizione.
Storia del profumo:
L’iconico profumo da uomo Moschino Uomo? è stato lanciato sul mercato nel 1998 e da quel momento è diventato un accessorio irrinunciabile degli uomini di tutto il mondo. Nell’elegante flacone dalla forma classica si cela una composizione fragrante in cui si uniscono ingredienti tradizionali e inusuali.