Fase 1: Cura e levigatura
Inoltre, prima di nascondere il viso sotto qualsiasi prodotto, è necessario donare alla pelle l’idratazione di cui ha bisogno e lenirne la texture. In questo ti saranno di aiuto i primer. Il fondotinta stesso poi avrà un aspetto migliore, non si accumulerà nelle rughe e durerà più a lungo.
Abbiamo scelto per te i migliori primer
Fase 2: Copertura e uniformità
Per scegliere il fondotinta giusto, pensa a che copertura avevi in mente e al tuo tono e tipo di pelle. I fondotinta liquidi hanno un’ampia varietà, stanno bene quasi su tutte le donne e la loro offerta sul mercato è davvero ricca. Dai un’occhiata anche alle acque compatte e ai cosmetici in schiuma (ideali per la pelle più grassa), oppure al fondotinta in stick (che assicura una copertura più alta).
I fondotinta più amati in un posto solo
Fase 3: Matte o glow?
Attualmente, il trend più diffuso è una pelle effetto glow, anche se le pelli più grasse e miste non disdegnano nemmeno una passata di cipria sulla zona T; per esempio, una cipria granulata molto sottile. In questo modo, l’aspetto perfetto del tuo fondotinta resisterà più a lungo. Per una rinfrescata veloce del trucco durante il giorno, porta sempre in borsa una cipria compatta. Hai una pelle piuttosto secca? Allora scegli le ciprie leggermente illuminanti. E se non desideri cambiare la tonalità del fondotinta, procurati una cipria trasparente.
I nostri consigli sulle ciprie adatti a tutte
Fase 4: Tenuta infinita
Sapevi che lo spray fissante riesce a prolungare la tenuta del tuo trucco fino a qualche ora? In questo modo, puoi essere sicura che la tua pelle avrà un aspetto perfetto per tutta la giornata lavorativa, oppure mentre balli ad una festa fino al mattino. A parte questo, lo spray dona idratazione e protezione alla pelle, la illumina o la opacizza leggermente.