L’umidità in casa è un nemico silenzioso. Non si vede, ma si riconosce – dai vetri appannati, dal bucato che non si asciuga o dalle macchie scure negli angoli. Se desideri respirare un’aria più pulita e creare un ambiente più fresco, è il momento di cambiare. Scegli un deumidificatore per muffa, gli acari e l’aria soffocante – e senti subito la differenza!
I deumidificatori sono come degli asciugatori d’umidità per la casa. Ma come capire quando è il momento di prendere in considerazione un deumidificatore per il proprio appartamento o casa?
Il modo migliore è dotarsi di un misuratore di umidità (detto igrostato), che ti aiuta a mantenere un livello ottimale di vapore acqueo nell’aria. Questo valore si aggira tra il 40% e il 60%. Alcuni modelli di deumidificatori sono già provvisti di igrostato, così ti risparmiano preoccupazioni.
E perché è così importante? L’aria troppo umida favorisce la proliferazione di muffe, batteri e acari. Al contrario, un’umidità ideale significa un carico minimo per l’organismo. Una volta che avrai raggiunto un livello di umidità adeguato in casa, potresti notare miglioramenti nella respirazione, nella qualità del sonno, nell’aspetto della pelle e nel comfort generale del tuo ambiente domestico.
Puoi scegliere tra un deumidificatore elettrico dell’aria oppure modelli senza elettricità. Dipende dal tipo di ambiente che devi asciugare.
Il deumidificatore a condensazione funziona aspirando l’aria, raffreddandola e condensando l’umidità in un serbatoio che va svuotato di tanto in tanto. Nell’ambiente viene restituita solo aria asciutta. Questo tipo è ideale come deumidificatore per il bagno, ma anche per la camera da letto, il soggiorno o la lavanderia. È efficace a temperature superiori a 10 °C, quindi rappresenta una buona soluzione per assorbire l’umidità nell’appartamento.
I deumidificatori ad adsorbimento utilizzano un materiale speciale che assorbe l’umidità. Questo tipo funziona anche a basse temperature, perciò è ideale per cantine, garage o case di vacanza non riscaldate. Consuma più energia rispetto ai modelli a condensazione, ma in ambienti freddi è più efficiente.
Il cosiddetto deumidificatore Peltier funziona con il principio termo-elettrico. È silenzioso e adatto per piccoli ambienti, può essere utilizzato come deumidificatore per il bagno, la dispensa o un piccolo ufficio. Ha però una potenza inferiore, quindi è indicato solo per ambienti con umidità moderata.
Questo deumidificatore senza elettricità contiene granuli (ad esempio silice) che assorbono l’umidità. È un’ottima soluzione per piccoli spazi chiusi come armadi, scarpiere o automobili – un deumidificatore compatto e semplice da usare.
Qual è il modello migliore? I deumidificatori possono offrire una vasta gamma di parametri e funzioni. Non trascurare:
Consiglio: Hai aria troppo secca in casa? Allora potrebbe esserti utile un umidificatore d’aria.
Il deumidificatore giusto aiuta a migliorare la qualità dell’aria e a rendere la tua casa un luogo più piacevole in cui vivere. Scegli quello per te su Notino e goditi un ambiente fresco e confortevole ogni giorno!