Come scegliere lo spazzolino elettrico
- Per una pulizia precisa e approfondita scegli gli spazzolini oscillanti.
- Per una pulizia delicata affidati invece agli spazzolini sonici leggermente vibranti.
- Se invece cerchi una combinazione di entrambe le cose, prova lo spazzolino magnetico con tecnologia iO.
Spazzolino sonico
Spazzolino oscillante
Spazzolino magnetico iO
Risparmia il tuo tempo
Uno dei vantaggi principali dello spazzolino elettrico è anche la durata raccomandata della pulizia che è di 2–3 minuti, ovvero un tempo sostanzialmente più breve rispetto ai suoi predecessori manuali. Se, per esempio, lo spazzolino elettrico ti facesse risparmiare anche solo un minuto al giorno, in un anno fa un totale di ben 6 ore! Inoltre, il tempo minore necessario per la pulizia facilita l’adozione di abitudini regolari di igiene dentale.
Bambini
Complessivamente la pulizia con lo spazzolino da denti elettrico è più divertente e le persone riescono a proseguire il lavaggio anche per vari minuti senza problemi. Nelle recensioni leggerai spesso che anche i bambini amano molto questi spazzolini. Quindi, se vuoi risparmiarti la fatica di lottare ogni giorno con il tuo alligatore bambino, regalagli per il suo compleanno o per Natale un equipaggiamento elettrico per la pulizia.
Come fare
Per ottenere il massimo dei risultati, è importante rispettare la tecnica di pulizia. Dimenticati dei movimenti disordinati di qua e di là che lasciano lo spazzolino da denti simile alla scopa di una strega. Lo spazzolino da denti elettrico lavora al posto tuo. Basta appoggiarlo e fare attenzione a passare su tutti i denti e in tutti i posti.
In ogni spazzolino da denti vale che bisogna sempre iniziare pulendosi i denti superiori. Il motivo è semplice. Quello che vogliamo evitare, infatti, è di lavarsi accuratamente i denti dell’arcata inferiore per poi farci “cadere” dall’alto le impurità quando passiamo a lavare quelli di sopra.
Innanzitutto appoggiamo lo spazzolino sui denti posteriori lasciandolo lavorare per qualche secondo su ciascun dente. La posizione ideale è tra il dente e la gengiva, perché è qui che lo sporco si accumula di più. Puliamo con cura l’arcata esterna, quella interna e poi la superficie del morso.
Numerosi spazzolini elettrici hanno al loro interno un sensore di pressione integrato che ti avvisa quando stai premendo troppo. La maggior parte è munita anche di un timer che registra al posto tuo il tempo necessario per l’igiene. Non è raro nemmeno l’abbinamento tra lo spazzolino e l’applicazione intelligente che ti mostra in tempo reale come sta andando la tua pulizia.
Insomma, con lo spazzolino elettrico non puoi sbagliare. D’ora in poi nello zaino lo spazzolino manuale te lo porterai solo prima di un lungo soggiorno nella natura selvaggia e senza corrente. Gli spazzolini elettrici rimangono carichi senza problemi per vari giorni, ma anche così alla fine si scaricano, e in quel momento sarai felice di avere a portata di mano il tuo buon vecchio compagno manuale.