






Descrizione Chanel Cristalle Eau Verte Concentrée
Testa Note di testa: si sviluppano subito dopo l'applicazione. Suscitano la prima impressione e di solito sono molto intense, svaniscono rapidamente. | bergamotto |
Cuore Note di cuore: si sviluppano di solito dopo pochi minuti, dopo che sono svanite le note di testa. Normalmente persistono per 2-3 ore. | magnolia, neroli |
Fondo Note di fondo: è l'ultima e la più lunga fase del profumo. Persistono per circa 4 ore, a volte per l'intera giornata. | gelsomino, iris, muschio |
Tipo di profumo | profumi fioriti , profumi verdi |
Una gemma perfettamente levigata che vorrai tenere sulla tua pelle per sempre. È esattamente questo l’effetto dell’eau de toilette da donna cristallina Chanel Cristalle Eau Verte Concentrée. Sottolinea perfettamente la bellezza naturale di una donna, esaltandone allo stesso tempo il sofisticato lato femminile. Trova nuovo slancio nella natura e incanta chi ti circonda con una fragranza fresca che conferisce una misteriosa sensualità.
- profumo floreale rinfrescante ispirato alla natura
- accentua lo stile elegante e raffinato di una donna
- per l’uso quotidiano e le occasioni speciali
Composizione del profumo
I tuoi sensi vengono prima delicatamente sedotti dalle note agrumate del bergamotto, che gradualmente iniziano a intrecciarsi con accordi di magnolia inebriante e neroli dolce. La combinazione inconfondibile e persistente di muschio sensuale e iris delicata rappresenta un finale davvero lussuoso. Il gelsomino misterioso aggiunge fascino a tutta la composizione.
Storia del profumo
Il cristallo trasparente simboleggia la bellezza e il potere della natura. Il profumo da donna Chanel Cristalle Eau Verte Concentrée fa riferimento proprio alla pura armonia della natura, che dà ottimismo ed energia. È incredibilmente leggero e fresco, il che lo rende perfetto per le calde giornate estive. Tuttavia, è altrettanto gradevole nei giorni più freschi della primavera. La fragranza è stata lanciata nel 2009. È il successore del profumo Cristalle del 1974.