La verità è che non esiste alcuna formula (chimica) che distingua i profumi maschili da quelli femminili. Il problema è più di tipo socio-culturale che non di natura biologica. Per anni abbiamo pensato che i profumi dolci e floreali fossero destinati esclusivamente alle donne, mentre quelli più forti, con note di legno e cuoio, fossero adatti invece agli uomini. Per questo, una delle principali ragioni del successo dei profumi CK è la capacità di creare essenze diverse a seconda delle varie personalità. La pelle e la chimica del corpo hanno un ruolo fondamentale nel determinare il modo in cui il profumo si presenta. Per questo, un'essenza non può produrre sempre lo stesso effetto su persone differenti. Partendo da questo dato di fatto, il marchio CK ha ampliato la propria offerta inserendo diverse variazioni, in modo che ciascuno potesse trovare un profumo in linea con il proprio carattere.
Calvin Klein si riconosce nei valori della libertà, in un approccio moderno e in uno stile semplice, dalle linee essenziali. E questo vale anche per i suoi profumi, diventati ormai iconici non solo per la loro composizione inconfondibile, ma anche per il design perfetto dei flaconi, che esprimono eleganza, sofisticatezza e stile.
La nascita di CK One
CK One non è stato il primo profumo unisex ad apparire sul mercato, ma è stato di certo IL profumo che negli anni Novanta ha trasformato l'essenza "da condividere" in una tendenza irresistibile. Diventando simbolo di giovinezza e di tolleranza. La sua unicità risiede nel carattere universale e cangiante delle essenze profumate. Si apre con note fresche di agrumi, il cuore è poi costituito da aroma di gelsomino, iris, violetta e noce moscata, mentre le note di fondo sono più terrene, con muschio bianco, cedro, muschio e ambra. Il profumo, contenuto in un flacone semplice ed essenziale, non è invadente, né troppo dolce o effeminato. Anche l'applicazione può variare: con o senza nebulizzatore.
CK Be e CK All
Nel 1996, dopo una pausa di due anni, Calvin Klein propone un profumo unisex legnoso e orientale, CK Be, che si pone in un contrasto armonico con CK One. È più sensuale ed è fatto apposta per gli individualisti e gli amanti dell'avventura. L'elegante flacone nero racchiude note di lavanda, bergamotto e menta, con un cuore di magnolia, pesca e fresia. Le note di fondo presentano una combinazione sensuale di resina, cedro, muschio bianco, vaniglia, legno di sandalo e ambra. CK Be è carezzevole e poco invadente per chi ti circonda ed è ideale per gli eventi serali.
Il terzo profumo della serie, CK All, è stato presentato sul mercato agli inizi del 2017. È un profumo più succoso e ardito. A distanza di due decenni, Calvin Klein torna a deliziarci con una fragranza che si apre con note fresche di agrumi, ora però arricchite dal bergamotto. Dalle note di testa si passa al cuore floreale di fresia, rabarbaro e giglio, mentre nelle note di fondo troviamo vetiver, muschio bianco e ambra. Si parla di questo profumo come di un'essenza piacevole, da utilizzare in qualsiasi contesto. La triologia CK è accompagnata da uno slogan pubblicitario molto azzeccato: „Be One. Be All. Just Be.“ – Sii uno. Sii tutti. Sii e basta.