Salta al contenuto principale
Sai come lavarti bene i denti? Gli errori più comuni che commettiamo quando ci laviamo i denti
14/3/2023Jana Uhlir
Lettura da 6 minuti
Gli strumenti per l’igiene dentale sono la nuova skincare. Forse la cura dei denti non è così divertente e sexy come provare un nuovo fondotinta, ma in fin dei conti è molto importante per la nostra salute e la bellezza (e per il portafoglio). Sappiamo tutti che dobbiamo lavarci i denti due volte al giorno, ma con questo la cura non è affatto finita. E allora – cosa dobbiamo fare?

Anche a te piace quando qualcuno, sorridendo, ti mostra denti sani, puliti e bianchi? Ma non essendo il tuo caso preferisci non pavoneggiarti con i tuoi denti affatto? La base di una corretta igiene orale la trovi ogni giorno proprio nel tuo bagno. Sì, stiamo parlando della loro pulizia corretta. Ti consigliamo e insegniamo come fare!

Come lavarsi correttamente i denti

Lavarsi i denti non è difficile, ma possiamo incappare comunque in alcuni errori. “I denti vanno lavati due volte al giorno, soprattutto la sera. Per pulirli usate spazzolini morbidi con fibre tagliate dritte,” consigliano in modo concorde Lucie Rozsypalová, DiS. e Štěpánka Reslová dello studio di igiene dentale Zub & Dáseň. Dipende da te se scegliere uno spazzolino manuale o elettrico. 

Ma come fare per lavare davvero bene i denti senza dargli solo una strofinata e via? “Nel nostro studio insegniamo a fare con lo spazzolino movimenti circolari o vibranti. Fai attenzione a pulire davvero tutta la superficie dei denti, nella migliore delle ipotesi in modo tale che, mentre li lavi, la testina dello spazzolino arrivi fino alla gengiva,” spiega la specialista. 

Lavati i denti, la televisione può attendere

Sarà capitato sicuramente anche a te: guardare la televisione, preparare le cose per il giorno successivo e così anche con il lavaggio dei denti. Ma il tuo dentista o l’igienista dentale non si complimenterà con te per questa abitudine. “Potreste trascurare alcune zone o magari non le pulite accuratamente. Le gengivite e le carie si formano in fretta, per questo è necessario fare attenzione quando ci laviamo i denti,” spiega Lucie Rozsypalová. Se siamo capaci di mangiare, dormire o magari passeggiare nel bosco in modo consapevole e attento, allora possiamo anche lavarci i denti consapevolmente. 

E i denti si laveranno (quasi) da soli

Se hai un problema...

Esistono altri errori nella cura dei denti che potrebbero metterne in pericolo la salute levandoci il sorriso al momento di pagare il dentista? “Purtroppo ci capita spesso di sentir dire che le gengiviti e le paradontosi possono essere curate a casa usando i prodotti da banco. Ma le cose non stanno affatto così,” spiega l’igienista dentale. Se hai un problema di sanguinamento gengivale, tartaro, denti traballanti o alito cattivo prendi un appuntamento con lo stomatologo o l’igienista dentale. E fallo in fretta.

Vai dal dentista se i colletti dei denti sono scoperti e sensibili. I motivi possono essere diversi, tra cui per esempio un processo infiammatorio. A casa il problema non lo risolverai.

Come scegliere lo scovolino interdentale

Un altro errore frequente accade quando scegliamo da soli, in buona fede, la grandezza degli scovolini interdentali. “Se facciamo da soli potremmo scegliere uno scovolino che non corrisponde alla realtà, ovvero alla grandezza di cui abbiamo bisogno,” continua la specialista. “Uno scovolino interdentale troppo piccolo non riesce a pulire accuratamente lo spazio interdentale, uno troppo grande, invece, può danneggiare la gengiva o lo smalto dentale.” Anche in questo caso dovrebbe essere l’igienista dentale o il dentista ad aiutarti a scegliere gli strumenti interdentali giusti. 

 

 ”Per pulire i denti molto vicini, soprattutto nella parte anteriore della bocca, preferiamo usare il filo interdentale. Al contrario, di solito non basta una sola grandezza degli scovolini interdentali e, spesso, ne dobbiamo scegliere più di una,” descrive Štěpánka Reslová. Lei stessa cerca di non scegliere più di tre grandezze per non dissuadere il cliente dalla pulizia. 

Stupisci tutti con denti perfetti e un alito fresco

Una pulizia intuitiva

“Secondo noi la pulizia interdentale è una questione abbastanza intuitiva e non serve sommergere i nostri clienti di manuali visuali che spiegano quale scovolino interdentale usare e dove,” racconta la specialista di igiene orale. Per questo, per la tua pulizia cerca sempre di usare uno scovolino interdentale con cui sentirai, una volta inserito, che stai pulendo le superfici adiacenti dei denti. Se questo non accade significa che lo scovolino è troppo piccolo.

Prima dallo specialista, poi il trattamento a casa

Hai deciso di iniziare a usare con regolarità gli scovolini interdentali, ovvero come ti riproponi sempre di fare quando esci dallo studio del dentista? Innanzitutto prenota l’igiene dentale. I tuo trattamenti domestici, infatti, possono essere efficaci soltanto nel momento in cui gli spazi interdentali saranno privi del tartaro e dei residui che non puoi eliminare a casa. 

L’igiene dentale non è un intervento cosmetico ma una procedura terapeutica.

Investi soprattutto negli spazzolini

Secondo la specialista, la pulizia perfetta dei denti è sempre una questione di lavoro manuale, ovvero dell’uso dello spazzolino e degli strumenti interdentali. Tutto il resto può solo rendere più piacevole questo processo. L’idropulsore può essere un buon aiuto per pulire i ponti oppure come tocco finale dopo la pulizia degli spazi interdentali. Ma non sostituisce gli strumenti basilari per la pulizia. 

Il collutorio è una specie di deodorante orale. “Aiuta a sentirsi piacevolmente, rinfresca l’alito. In alcuni casi il dentista può consigliare il collutorio per accelerare la guarigione, ma di per sé questi prodotti non cambiano granché. Piuttosto è meglio investire negli strumenti di basilari per la pulizia, come gli spazzolini e gli strumenti interdentali,” consiglia Lucie Rozsypalová.

Sai già qual è il modo giusto per pulire i denti e gli spazi interdentali? Prova ad aggiungere questo compito alla tua routine serale di tutti i giorni. Bastano pochi minuti in più e i tuoi denti ti ringrazieranno!

Leggi di più