Salta al contenuto principale

Vuoi regalare un profumo? Questi trucchi ti aiuteranno a scegliere!

28/11/2023

Jana Potuznik

Lettura da 5 minuti

Regalare un profumo (e non solo) sotto l’alberello è per molti versi una prova coraggiosa che dimostra al destinatario quanto sia importante e caro per te. È un affare un po’ intimo. Quindi è ancora più importante scegliere bene. Allora come fare per scegliere un profumo che distribuisca davvero la felicità?

Ecco cinque punti per aiutarti a scegliere un profumo:

1. A chi va il profumo?

È una ragazza o un ragazzo? Una donna o un uomo? Millennial o boomer? Dividere le fragranze per sesso va bene per i più conservatori e magari anche per chi ha qualche annetto in più, i millennial potrebbero apprezzare piuttosto un profumo unisex, perfetto per la loro ricerca della propria essenza.

2. Il carattere conta

Sognatore o pragmatico? Ama il lusso o professa la modestia? È una buona forchetta oppure fa attenzione alle porzioni? Corre o medita? Potrebbe sembrare un po’ folle, eppure sono cose che contano. Vediamo perché:

  • Solitamente i sognatori amano i profumi floreali romantici (pieni di rose, gelsomini, viole...) e la possibilità di scegliere un profumo in base all’umore o all’occasione. Quindi, forse, potrebbero divertirsi a scoprire le fragranze con una bella Beauty Discovery Box!
  • Le persone pratiche tendono a scegliere fragranze universalmente utilizzabili – una per il giorno e per la notte, in una concentrazione giusta giusta di eau de toilette da non attirare troppa attenzione. Note fruttate-legnose su cui possano “appoggiarsi” potrebbero essere un’ottima scelta. 
  • Gli sportivi spesso amano le note acquatiche dei profumi, gli agrumi e la leggerezza.
  • Agli estroversi avventurosi piace scegliere fragranze cipriate eccezionali o profumi pregni di cuoio e tabacco che li distingueranno dalla massa.
  • Gli amanti della qualità e del buon cibo sono ammiratori abituali delle fragranze gourmet ricche di spezie, vaniglia, caramello o addirittura marshmallow! Con un po’ di stravaganza e un accento di ingredienti intensi che risalteranno soprattutto nelle occasioni speciali...
  • E quelli che amano circondarsi di lusso ed esclusività? Hanno bisogno anche di fragranze eccezionali, ovvero dei profumi di nicchia o degli ancor più eccezionali estratti di profumo.
Lasciati ispirare dalle profumate novità per lei e per lui

Quando dovresti scegliere qualcosa di diverso da un profumo?

Fragranze, profumi, eau de toilette sono un regalo davvero personale. Scegliere significa fare un’indagine davvero approfondita nella vita, nel gusto e nel carattere del destinatario. Ecco perché, nel caso di colleghi, conoscenti lontani ma anche di parenti che vedi poco, è meglio optare per qualcosa di diverso. Puoi sempre restare sui profumi, ma magari puoi scegliere delle candele profumate, dei bastoncini profumati o magari un pot-pourri.

3. Ingredienti popolari e marchi popolari

Sarà facilissimo se sai già quali ingredienti o marchi piacciono al destinatario. Poi puoi usare la mappa tra le fragranze dei profumi che ti porterà verso molti suggerimenti interessanti. E se conosci anche i profumi che preferivano prima, allora ecco per te il Fragrance Finder, un sistema semplice che, in base alla conoscenza dei marchi (nonché degli ingredienti) preferiti, ti suggerirà esattamente il profumo di cui hai bisogno. Per scoprirlo ti basteranno solo 3 minuti! 

Scegli tra i profumi da tempo più famosi al mondo

4. Desideri regalare una fragranza da giorno o per un appuntamento serale?

I profumi da giorno sono meno concentrati (il più delle volte sono eau de toilette) e anche più universali in termini di composizione. Soprattutto quelli della categoria floreale, fruttato-floreale, pensati per soddisfare il più ampio spettro di persone possibile. 

Quanto più un profumo deve essere un regalo personale, tanto più interessante è la gamma di fragranze che nella descrizione riportano “per un'occasione speciale” o “per la sera”. Di solito si tratta di composizioni più intense della categoria di eau de parfum, profumi ed estratti di profumi. E le loro composizioni sono molto specifiche. Sceglierle è un po’ rischioso, ma il compito te lo potrebbe facilitare il servizio Try it first con il quale ricevi in ​​omaggio un piccolo campione insieme ad una confezione full-size del profumo. Il destinatario del regalo può provarlo e, se avrai fatto centro, poi si terrà anche la confezione grande. In caso contrario non è un problema cambiare gratuitamente il profumo con un altro. 

5. Stagioni

Se alla fine ti ritrovi con diversi profumi prescelti, lasciati guidare dalla stagione attuale al momento dell’acquisto finale. Per l’autunno e l’inverno vanno meglio i profumi più pesanti, speziati, dolci, gourmet o magari arabi. La primavera e l’estate, invece, chiedono leggerezza, ariosità, concentrazioni più lievi, acqua, elementi ariosi o agrumi con fiori. 


Cinque passaggi, cinque spunti di riflessione. E, infine, la gioia e la sorpresa sotto l’albero di Natale, ma anche per compleanni o anniversari.