Ecco cinque punti per aiutarti a scegliere un profumo:
1. A chi va il profumo?
È una ragazza o un ragazzo? Una donna o un uomo? Millennial o boomer? Dividere le fragranze per sesso va bene per i più conservatori e magari anche per chi ha qualche annetto in più, i millennial potrebbero apprezzare piuttosto un profumo unisex, perfetto per la loro ricerca della propria essenza.
2. Il carattere conta
Sognatore o pragmatico? Ama il lusso o professa la modestia? È una buona forchetta oppure fa attenzione alle porzioni? Corre o medita? Potrebbe sembrare un po’ folle, eppure sono cose che contano. Vediamo perché:
- Solitamente i sognatori amano i profumi floreali romantici (pieni di rose, gelsomini, viole...) e la possibilità di scegliere un profumo in base all’umore o all’occasione. Quindi, forse, potrebbero divertirsi a scoprire le fragranze con una bella Beauty Discovery Box!
- Le persone pratiche tendono a scegliere fragranze universalmente utilizzabili – una per il giorno e per la notte, in una concentrazione giusta giusta di eau de toilette da non attirare troppa attenzione. Note fruttate-legnose su cui possano “appoggiarsi” potrebbero essere un’ottima scelta.
- Gli sportivi spesso amano le note acquatiche dei profumi, gli agrumi e la leggerezza.
- Agli estroversi avventurosi piace scegliere fragranze cipriate eccezionali o profumi pregni di cuoio e tabacco che li distingueranno dalla massa.
- Gli amanti della qualità e del buon cibo sono ammiratori abituali delle fragranze gourmet ricche di spezie, vaniglia, caramello o addirittura marshmallow! Con un po’ di stravaganza e un accento di ingredienti intensi che risalteranno soprattutto nelle occasioni speciali...
- E quelli che amano circondarsi di lusso ed esclusività? Hanno bisogno anche di fragranze eccezionali, ovvero dei profumi di nicchia o degli ancor più eccezionali estratti di profumo.