Salta al contenuto principale

Come scegliere la miglior crema abbronzante per bambini, quanta usarne e quanto spesso?

10/5/2023

Iva Davies

Lettura da 4 minuti

Che tu abbia a casa un bambino piccolo o più grande, applicare la protezione solare in vacanza, al mare o in viaggio sarà compito tuo. Da soli loro non se la spalmeranno. E se anche lo facessero, probabilmente non lo faranno del tutto correttamente. Qual è la miglior crema per bambini con SPF? Come sceglierla e come applicarla?

Lo sapevi che i danni più grandi alla nostra pelle ce li procuriamo prima dei vent’anni? Stiamo parlando chiaramente delle conseguenze dei raggi solari. La mamma non è sempre in giro per spalmarti mentre stai correndo e chi mai si spalmerebbe a un festival musicale? Da fuori, chiaramente.

E tutte queste piccole scottature ti presenteranno il conto più tardi quando meno te lo aspetti anche se avrai già iniziato a spalmarti tutti i giorni. Per evitare brutte sorprese è meglio abituare molto presto i tuoi bambini all’uso della crema abbronzante per bambini spiegando loro l’importanza della protezione solare. Perché le abitudini apprese in gioventù mettono radici profonde...

Qual è la migliore crema abbronzante per bambini?

La miglior crema SPF è naturalmente quella che tu e i tuoi bambini userete con piacere. Ecco perché dovresti scegliere una consistenza che sia al 100% adatta a voi, che sia crema, latte, spray o stick.

Compra inoltre una crema SPF appositamente pensata per la pelle dei bambini che dovrebbe contenere questo:

Una protezione ad ampio spettro

I dermatologi non si stancano mai di sottolineare che le creme ad ampio spettro sono l’unica strada giusta. Dovrebbero proteggere non solo dai raggi UVB, che causano le scottature e possono provocare il cancro alla pelle, ma anche da quelli UVA. Anche questi ultimi, infatti, pur non scottando possono comunque causare il cancro e, in più, fanno invecchiare più velocemente la pelle. Sulla confezione ci deve essere la scritta “broad spectrum” oppure il simbolo PA+++ o il testo UVB+UVA.

Creme SPF per bambini

Alto fattore di protezione solare

Dato che, di solito, non usi una quantità sufficiente di crema protettiva SPF, poi non puoi neanche contare sulla protezione promessa sulla confezione. La quantità di protezione adeguata è pari a un cucchiaino per il viso e un bicchierino da shot per tutto il corpo. Vale a dire abbastanza. Per questo la cosa più sicura è usare una crema con fattore di protezione solare di almeno 30 e più. 

Resistenza all’acqua

Nell’acqua i bambini ci trascorrono la maggior parte della loro vacanza e dell’estate. Per questo non puoi assolutamente fare a meno di una crema resistente all’acqua. Una crema SPF di questo tipo, infatti, mantiene la protezione anche mentre giocano in acqua e non teme nemmeno la sudorazione. Anche così, però, non dimenticarti di rinnovare lo strato della crema protettiva ogni due ore. E naturalmente subito dopo ogni bagno.

Protezione SPF per bambini

Altri suggerimenti:

  • Non dimenticarti naso, orecchie, dorsi delle mani e piedi.
  • Applica il fattore di protezione solare ogni due ore e dopo ogni bagno.
  • I bambini sotto i sei mesi d’età non dovrebbero stare proprio al sole. Compra per loro indumenti speciali con protezione SPF (anche per l’acqua) e un copricapo e tienili all’ombra.
  • E se i tuoi bambini hanno la pelle sensibile o che si scotta velocemente, compra gli indumenti SPF anche per loro. È sempre una protezione al 100%.
  • Tra le ore 11 e le 15 cerca di tenere i bambini (ma anche te stessa) all’ombra.
  • E anche se magari preferisci usare la crema o il latte abbronzante, nella tua borsa da spiaggia metti anche uno spray SPF che puoi spruzzare sui bambini anche mentre corrono come dei veri ninja.

Con la giusta protezione SPF non devi aver nessuna paura del sole estivo (e nemmeno il resto dell’anno). E non dimenticare di spalmarti, il sole splende anche su di te!