





Descrizione Armani Acqua di Giò Profondo
Testa Note di testa: si sviluppano subito dopo l'applicazione. Suscitano la prima impressione e di solito sono molto intense, svaniscono rapidamente. | note fresche |
Cuore Note di cuore: si sviluppano di solito dopo pochi minuti, dopo che sono svanite le note di testa. Normalmente persistono per 2-3 ore. | acqua marina |
Fondo Note di fondo: è l'ultima e la più lunga fase del profumo. Persistono per circa 4 ore, a volte per l'intera giornata. | legno |
Tipo di profumo | profumi acquatici |
Un profumo che cattura l’emozione di immergersi nell’oceano
Immagina un profumo capace di catapultarti in un attimo nelle profondità dell’oceano – rinfrescante, profondo, maschile. Perché l’eau de toilette Armani Acqua di Giò Profondo è esattamente questo: racchiude la freschezza intensa del mare e l’energia degli elementi in una composizione elegante e sofisticata. È un profumo che esprime forza, rinnovamento e connessione con la natura trascinandoti nell’abbraccio del mare.
- profumo fougère aromatico con contrasto di agrumi, spezie e note marine
- creata dal profumiere Alberto Morillas
- trasmette il carattere inconfondibile della freschezza del mare
Composizione del profumo:
Ad accoglierti di primo acchito è l’essenza frizzante di spezie e pompelmo che, insieme, aprono la fragranza dando vita a un contrasto fresco con la lavanda e il cipresso. Seguono poi i caratteristici acquatici caratteristici di Acqua di Giò, ma la forza stessa del mare qui emerge solo nel finale con l’accordo fumoso di patchouli e di legno minerale.
Storia del profumo:
Il profumiere Alberto Morillas ha raccolto l’eredità dell’iconico profumo Acqua di Giò elaborandone una versione più intensa. Il flacone veste tonalità blu opaco che sfumano dal chiaro allo scuro, simboleggiando la potenza dell’oceano. Anche la campagna del la fragranza si identifica con un uomo che trova rinnovamento nella forza del mare. Giorgio Armani, inoltre, lega questa fragranza anche alla sua filosofia di sostenibilità – attraverso l’iniziativa Acqua for Life, infatti, aiuta a favorire l’accesso all’acqua potabile nelle zone in cui è scarsa.