







Descrizione Guy Laroche Drakkar Noir
Testa Note di testa: si sviluppano subito dopo l'applicazione. Suscitano la prima impressione e di solito sono molto intense, svaniscono rapidamente. | verbena odorosa, basilico, lavanda, artemisia, rosmarino, menta, limone, bergamotto |
Cuore Note di cuore: si sviluppano di solito dopo pochi minuti, dopo che sono svanite le note di testa. Normalmente persistono per 2-3 ore. | gelsomino, ginepro, cannella, garofano, coriandolo, artemisia |
Fondo Note di fondo: è l'ultima e la più lunga fase del profumo. Persistono per circa 4 ore, a volte per l'intera giornata. | cuoio, legno di sandalo, patchouli, ambra, abete, muschio, vetiver, resina, pino, cedro |
Tipo di profumo | profumi aromatici |
Anche se a prima vista il flacone nero non rivela nulla sul suo contenuto, puoi star certo che l’eau de toilette da uomo Guy Laroche Drakkar Noir è un concentrato di forza, un pizzico d’insolenza ed emozioni forti. Il successo che questa sensuale fragranza piena di energia ha riscosso tra uomini e donne parla da sé.
- fragranza aromatica con intense note legnose
- ideale da usare tutto l’anno
- iconica fragranza maschile dal 1982
Composizione del profumo:
Nella testa del profumo, le note del limone si combinano armoniosamente con quelle della lavanda e della verbena, completate dalle note erbacee di basilico, rosmarino e menta. Quindi a svilupparsi sono l’angelica con un tocco di anice e riconoscerai anche il ginepro, il coriandolo e l’assenzio. Una combinazione di muschio, patchouli e pino ti accompagnerà invece durante il lungo finale.
Storia del profumo:
La fragranza Guy Laroche Drakkar Noir è il primo profumo da uomo dell’illustre maison di moda francese fondata da Guy Laroche. Fu lanciato sul mercato nel 1982 e divenne subito un fenomeno del suo tempo. Ma l’incessante popolarità riscossa negli anni successivi è anche la riprova del carattere intramontabile di questa eau de toilette dove ogni uomo può trovare tutto ciò che cerca in un profumo, indipendentemente dall’epoca in cui vive.