



Descrizione Amouage Enclave
Il prodotto potrebbe avere una confezione diversa da quella mostrata nella foto, perché il produttore potrebbe aver aggiornato la confezione.
Testa Note di testa: si sviluppano subito dopo l'applicazione. Suscitano la prima impressione e di solito sono molto intense, svaniscono rapidamente. | olio di cardamomo, menta, pepe rosa, cannella |
Cuore Note di cuore: si sviluppano di solito dopo pochi minuti, dopo che sono svanite le note di testa. Normalmente persistono per 2-3 ore. | rosa, patchouli, olibano, vetiver |
Fondo Note di fondo: è l'ultima e la più lunga fase del profumo. Persistono per circa 4 ore, a volte per l'intera giornata. | Amber Xtreme, labdano |
Tipo di profumo | profumi aromatici, profumi speziati, fougère |
Altrettanto ricca di contrasti, come il luogo dove la freschezza del mare si incontra con la terra cocente, è l’eau de parfum Amouage Enclave con cui partirai per i fiordi della penisola omanita di Musandam. Grazie alla sua composizione fragrante l’eau de parfum ti regalerà le emozioni che questo luogo risveglia.
- fragranza fresca e aromatica con note ambrate e speziate
- l’eau de parfum Enclave fa parte della collezione Renaissance
- fragranza da uomo e da donna presentata nel 2020
Composizione del profumo:
La menta e il cardamomo in testa al profumo ti travolgeranno di freschezza proprio come un’onda del mare. Insieme a loro si sprigionerà anche la cannella che esprime calore. Le note terrose di vetiver e patchouli, che evocano la terra e le pietre, si manifestano subito dopo, accompagnate dall’incenso e dall’assoluto di rosa. Le note di AmberXtreme™ nel fondo della fragranza sono addirittura ardenti e si abbinano alle altre note orientali.
Storia del profumo:
Il profumo Amouage Enclave è l’espressione delle emozioni contrastanti provate dal suo autore – il profumiere Julien Rasquinet nella regione di Musadam nell’Oman. L’obiettivo di Julien era quello di catturare la luce speciale al tramonto che colorava le baie locali. Con gli ingredienti che ha scelto ha descritto perfettamente non solo l’infinita freschezza dell’acqua, ma anche il circostante paesaggio roccioso.