




Descrizione Amouage Epic
Il prodotto potrebbe avere una confezione diversa da quella mostrata nella foto, perché il produttore potrebbe aver aggiornato la confezione.
Testa Note di testa: si sviluppano subito dopo l'applicazione. Suscitano la prima impressione e di solito sono molto intense, svaniscono rapidamente. | cannella, cumino, oleandro |
Cuore Note di cuore: si sviluppano di solito dopo pochi minuti, dopo che sono svanite le note di testa. Normalmente persistono per 2-3 ore. | the, gelsomino, rosa damascena |
Fondo Note di fondo: è l'ultima e la più lunga fase del profumo. Persistono per circa 4 ore, a volte per l'intera giornata. | ambra, muschio, agarwood, incenso, legno di guaiaco, radice di orris |
Tipo di profumo | fragranze orientali, profumi fioriti |
Fatti avvolgere dalla mistica nebbia dell’Oriente e incamminati sulla leggendaria Via della seta grazie ad un profumo speziato. L’eau de parfum da donna Amouage Epic ti stupirà con una vasta gamma di note che emergono gradualmente durante tutta la giornata. La piccola boccetta verde smeraldo cela un segreto che aspetta solo di essere svelato.
- profumo speziato e orientale
- per le donne che amano le fragranze misteriose che durano a lungo
- particolarmente adatto alle giornate fredde e ai mesi invernali
Composizione del profumo:
L’eau de parfum si apre con le note di cumino, cannella e oleandro. L’aroma floreale domina anche il cuore stesso, questa volta con la rosa di Damasco, il geranio e il gelsomino, arricchiti dal profumo del tè. Sin dall’inizio si percepisce l’incenso, che costituisce la base dell’eau de parfum Epic ed è accompagnato dalle note legnose del legno di sandalo, agar e guaiaco, muschio e patchouli, con un tocco di dolce vaniglia.
Storia del profumo:
L’eau de parfum Amouage Epic è stata creata da un trio di profumieri: Cecile Zarokian, Daniel Maurel e Angeline Leporini. È stata lanciata sul mercato nel 2009. Il profumo si ispira alla leggenda sulla ricerca dell’aria perduta, che fu sotterrata da qualche parte nelle vicinanze della Via della seta, lungo la quale ha transitato per secoli la seta proveniente dalla Cina in cambio dell’incenso d’argento dell’Oman. Da una storia innocente è nata una leggenda, proprio come il profumo Epic.