
- Descrizione del profumo
- Informazioni sul marchio
- Recensioni
Descrizione del profumo Parfums De Marly NiseanComposizione
L’eau de parfum Parfums De Marly Nisean incarna il lusso e l'esclusività. Concediti un profumo che ti renderà unica dovunque tu sia!
- legnosa e orientale
- profumo unisex – per uomini e donne
- per l’uso di sera e per le occasioni speciali
Composizione
- TestaNote di testa: si sviluppano subito dopo l'applicazione. Suscitano la prima impressione e di solito sono molto intense, svaniscono rapidamente.
- labdano, zafferano
- CuoreNote di cuore: si sviluppano di solito dopo pochi minuti, dopo che sono svanite le note di testa. Normalmente persistono per 2-3 ore.
- fiori
- FondoNote di fondo: è l'ultima e la più lunga fase del profumo. Persistono per circa 4 ore, a volte per l'intera giornata.
- legni pregiati, patchouli
- Tipo di profumo
- fragranze orientali, profumi speziati
Informazioni sul marchio Parfums De Marly
I lussuosi profumi di nicchia Parfums de Marly sono ispirati al periodo di Luigi XV, sovrano conosciuto per la sua grande passione per i profumi. Amava soprattutto le fragranze stravaganti dalla composizione ricca e dalla forte intensità. Richiedeva ogni giorno un nuovo profumo per la propria stanza e divennero famose anche le fontane profumate della sua corte.
Parfums de Marly rievoca lo spirito delle ricche ricette e delle feste che si tenevano allo Château de Marly per il divertimento dei membri della corte reale e dei dignitari stranieri. Oltre al ritorno alla tradizione dell’antico mestiere del profumiere il marchio Parfums de Marly rende omaggio anche alle prestigiose corse dei cavalli. Luigi XV ne era un acceso ammiratore. Ogni profumo porta il nome e il carattere di una delle pregiate razze dei cavalli che si trovavano alla corte francese. Tra le loro fragranze potete annusare per esempio Parfums de Marly Herod, Oajan o Pegasus.
Tutti i profumi di Parfums de Marly racchiudono in sé il fascino della storia francese. Immergiti nelle ricche essenze degli ingredienti di prima qualità che venivano usati nell’epoca d’oro della profumeria nel XVIII secolo.