Il segreto di una pelle dall'aspetto sano e raggiante è nutrirla e idratarla correttamente. Così come il tuo organismo necessita di una dieta razionale e ricca di antiossidanti, anche la pelle ha bisogno di nutrimento.
Grazie all'idratazione, il sangue circola in maniera sufficiente nella pelle, che si difende meglio dagli effetti dell’ambiente. Non è necessario ricorrere all'hydro-lifting. Basta scegliere prodotti contenenti sostanze idratanti attive che nutrono ottimamente anche la pelle e sono consigliati dai dermatologi. Se inoltre bevi a sufficienza, il conseguimento di una pelle bella e giovane è garantito.
Questo aminoacido vegetale, chiamato anche glicina, attira l'umidità che poi mantiene nella pelle. Inoltre, aiuta la pelle ad attivare il meccanismo auto-idratante, ne migliora la struttura e la protegge dai danni meccanici. Grazie agli effetti anti-infiammatori e lenitivi, la betaina è adatta anche alle pelli molto sensibili. La trovi, ad esempio, in La Roche-Posay Toleriane, emulsione struccante lenitiva per pelli intolleranti.
Il burro di karitè è un grasso vegetale ricco di vitamine importanti con spiccate proprietà idratanti. Pare che già Cleopatra conoscesse i segreti di questo burro che estraeva dall'albero sacro Shea. La vitamina E contenuta nel burro di karitè protegge la pelle, mentre la vitamina A la rigenera e la distende. Gli acidi grassi essenziali della vitamina F aiutano a combattere l'acne e favoriscono il rinnovamento della pelle, mentre la vitamina K aumenta la flessibilità e riduce il gonfiore dell'epidermide. Il burro di karitè calma la pelle e previene la perdita di umidità conferendole elasticità e morbidezza. Non aver paura dell'essiccamento della pelle dopo il lavaggio. Ti consigliamo l'olio idratante con reintegro lipidico e anti-irritazione La Roche-Posay Lipikar.
La niacinammide è una vitamina del gruppo B, ossia la B3. Questa sostanza aumenta il livello di collagene, acidi grassi e ceramide nell'epidermide, proteggendo la pelle dalle sostanze nocive e dai radicali liberi. Previene la perdita di acqua dall'epidermide, riducendo allo stesso tempo la formazione di grasso e combattendo quindi efficacemente l'acne. La vitamina B3 è inoltre efficace contro le macchie di pigmento, è un anti-infiammatorio ed è molto delicata sulla pelle. Una percentuale sufficiente di niacinammide è presente, ad esempio, nella maschera idratante Vichy Mineral Masks.
La carbamide, o acido urico, è nota per il suo forte effetto idratante e ammorbidente. Nel settore dei cosmetici per la pelle, l'urea prodotta sinteticamente è ampiamente usata anche perché accelera l'assorbimento degli altri principi attivi. Attira l'acqua così come la glicina e ripristina l'elasticità e la morbidezza della pelle. Ha ottime proprietà disinfettanti e riduce gli effetti degli allergeni sulla pelle, per questo motivo è usata come supporto per combattere l'atopia. Il nostro prodotto preferito contenente l'urea è Uriage Eau Thermale, una crema morbida come la seta per pelli secche e sensibili.
Le alghe depurano non solo l'organismo, ma anche la pelle. Nel settore dei cosmetici per la pelle sono utilizzate per gli effetti antiossidanti, anti-infiammatori e rigeneranti. Così come l'urea, attirano a sé gli altri principi attivi favorendone l'assorbimento. La carragenina si estrae dalle alghe rosse e dal muschio irlandese e idrata la pelle in modo efficace. Concedi alla pelle una dose di antiossidanti, presenti ad esempio nel siero idratante intensivo Aqualia Thermal.