Uno dei fattori più importanti sono i simboli che trovi sui prodotti. UVA e UVB sono lo standard. Il filtro UVA ci protegge dall’invecchiamento della pelle, quello UVB dalle scottature. Per questo, è importante cercare sulle confezioni dei prodotti entrambi questi simboli.
A me personalmente vanno bene sia i filtri chimici che quelli minerali. In generale, sono entrambi molto efficaci, ma alcune persone preferiscono quelli minerali. Questi sono davvero più adatti alle pelli sensibili e ai bambini. Alcune marche combinano tutti e due i tipi di filtri. Se soffri di allergia al sole, conviene di più optare proprio per un filtro minerale. E solitamente è più rispettoso nei confronti dell’ambiente.
Non meno importante è la texture. Se hai una pelle più grassa, scegli piuttosto un’emulsione più leggera con una consistenza non appiccicosa. Non creerà grumi sotto al fondotinta. Capital Soleil Mattifying 3 in 1 è una crema protettiva viso con effetto opacizzante e SPF50+ che è adatta ad una pelle tendente a produrre più sebo. Su questo tipo di pelle è sconsigliato applicare più strati di prodotti. È più opportuno quindi applicare solo un siero viso e una crema protettiva.
Un tipo interessante di prodotto sono gli oli. Danno lucentezza alla pelle. Alcuni hanno una consistenza più unta, altri invece più simile a un olio secco. Gli oli con SPF possono contenere piccole particelle dorate che sul corpo creano un bell’effetto.
Ti piace fare sport? Allora ti piaceranno i pratici prodotti in spray, la cui applicazione è davvero molto facile. La maggior parte di essi offre una maggiore resistenza all’acqua e soprattutto sono facili da riapplicare quando il primo strato non basta. Li puoi usare in qualsiasi momento anche sopra al fondotinta; in tal modo, la protezione solare rimarrà intatta. Hanno solitamente un elevato fattore di protezione solare.
Sun Sunsistick è uno stick solare per zone sensibili con SPF 50+ che assicura un’elevata protezione e si usa soprattutto su determinate parti del corpo. Protegge perfettamente le labbra, il naso, le orecchie e altre zone sensibili. Pensa ai tatuaggi, alle cicatrici o le parti sottoposte a procedure dermatologiche: sono zone che richiedono un SPF alto e praticità. Di solito, sono trasparenti, ma a volte anche colorati. Spesso lasciano una patina più chiara, affinché sia visibile la copertura.
Lo sai che anche i capelli hanno bisogno di essere protetti dal sole tanto quanto la pelle? Che tu abbia già capelli grossi e porosi o un cuoio capelluto delicato e sensibile, dovresti concedere loro una maggiore cura, soprattutto se ti trovi al mare e, oltre al sole, sulle tue ciocche agisce anche il sale. I capelli si seccano eccessivamente e il cuoio capelluto può risentirne come fa la pelle del viso. Molti prodotti per capelli contengono, oltre ai filtri UV, anche oli nutritivi che rigenerano o idratano i capelli.
Kérastase Soleil Huile Sirene è un olio nebulizzato idratante bifasico per un effetto spiaggia che crea un bell’effetto beach waves e protegge i capelli. Tra l’altro, riesce a creare un bell’effetto strutturato sui capelli ondulati. I capelli secchi e le loro punte apprezzeranno particolarmente l’idratazione.
Io uso un SPF 30. Durante la mia routine quotidiana, applico la crema protettiva sulla crema giorno. La mia pelle secca apprezza più le texture leggere. L’uso di una protezione solare quotidiana è un must non solo in vacanza. Se non hai ancora cominciato a proteggerti dal sole, forse ora è arrivato il momento giusto.
È scientificamente provato che l’uso quotidiano della protezione solare rallenta visibilmente il processo di invecchiamento. La protezione giusta contro il sole è il guerriero numero 1 contro l’invecchiamento, cosa che vale ovviamente anche per gli uomini. La loro pelle è sicuramente più ruvida, ma di solito è più secca e porosa, anche se loro non ci pensano più di tanto. La loro pelle, però, reagisce al sole in modo simile a quella femminile. Dopo i 40 anni, le rughe appaiono più marcate, la pelle può essere più cadente e compaiono anche i segni della rottura dei vasi sanguigni. Sulla pelle degli uomini può apparire più spesso il basalioma. Si tratta di un tumore della pelle più esposta al sole, può essere maligno o benigno. Per questo, la mappatura dei nei va fatta come prevenzione ogni anno per tutta la famiglia.
Hai la pelle sensibile? Procurati una Heliocare 360° crema fluida protettiva con SPF 50+. La barriera cutanea indebolita ha bisogno di una protezione più alta. Se soffri di macchie pigmentate, i prodotti con SPF dovrebbero diventare i tuoi migliori amici.
Se sei tra quelle che, per qualsiasi motivo, non sopportano più strati di prodotti sul viso, prova la crema protettiva leggera per il viso Purito Daily Go-To Sunscreen con SPF 50+. Con questo tipo di creme, la stratificazione è comoda e non avrai la sensazione che la tua pelle sia appesantita o che “stia soffocando”. Un’altra possibilità è quella di non applicare la classica crema giorno tipica della tua beauty routine e sostituirla con un prodotto con SPF soprattutto nei mesi estivi.
Molte donne hanno problemi con una pelle delle labbra sottile e sensibile. Consiglio di affidarsi ai balsami con un alto SPF, che fungono da balsamo e allo stesso tempo proteggono in modo adeguato le labbra.
Basta applicare un fondotinta con SPF e la pelle è protetta come si deve? Macché! Il fondotinta con SPF contiene un certo tipo di protezione, ma non può sostituire in alcun caso un prodotto con SPF di qualità. E per una sola ragione: il fondotinta non viene applicato sulla pelle come una crema, cioè su ogni parte del viso, del collo ed eventualmente del décolleté. E alcune di noi usano il fondotinta più come un correttore, applicandolo solo su determinate parti del viso.
È sicuramente opportuno usare un prodotto protettivo insieme a un fondotinta con SPF. Su determinati tipi di pelle, l’uso del fondotinta può essere un modo per difendere la pelle dalle macchie pigmentate. In ogni caso, il fondotinta, la crema colorata e la BB cream sono la scelta giusta se si desidera proteggere totalmente la pelle dai raggi solari.
In pratica, il fattore SPF è una necessità. Un bisogno. Una routine. Non evitiamo il sole. Ma “sfruttiamolo” in modo responsabile.