Diana, Content Project Manager
Philips Sonicare HX3806/31
Cosa mi è piaciuto di più: Non avevo mai usato un idropulsore dentale prima d’ora, quindi mi ha stupito molto il fatto di essermi abituata rapidamente al suo utilizzo.
Vantaggi: Il dentista è felice e ho un bel sorriso da sfoggiare! Non ho mai prestato molta attenzione alla cura interdentale e gli scovolini interdentali mi spaventavano. Dovevano essere cambiati frequentemente, generando inutili sprechi, e temevo che si incastrassero tra i denti senza poterli estrarre. Ma l’idropulsore Philips Sonicare HX3806/31 ha spazzato via tutti questi timori e problemi ed è molto facile da usare.
Svantaggi: Il prezzo di acquisto è leggermente più alto, ma i suoi vantaggi valgono l’investimento
Elena, Online Content Editor
Waterpik Ultra WP100E
Cosa mi è piaciuto di più: I diversi tipi di ugelli, tra cui uno speciale per il risciacquo delle tasche parodontali, il design, il coperchio per riporre gli ugelli e il funzionamento davvero silenzioso. Mi sono piaciuti anche i comandi semplici e il serbatoio grande. E anche le 10 (!) diverse intensità di pressione dell’acqua.
Vantaggi: Ho provato l’idropulsore dentale per la prima volta. Sono abituata al filo interdentale e agli scovolini interdentali, ma non al getto d’acqua in bocca e tra i denti, a eccezione di quello dell’igienista dentale. Il test del dispositivo Waterpik Ultra WP100E è stato quindi una sorpresa ancora più piacevole. Oltre all’ugello per apparecchi ortodontici (di cui si è appropriata mia figlia, che ha da poco messo l’apparecchio e che dopo la prima pulizia ho sentito esclamare, oltre ad alcune parole che non posso scrivere qui, “wow, che figata, funziona davvero”), ho provato tutti gli ugelli e, in poche parole, questo prodotto è fantastico!
Facile da usare (ma bisogna chiudere la bocca!), ha pulito perfettamente gli spazi tra i denti e la superficie della lingua. E in più il mio igienista dentale mi ha fatto i complimenti (“La gente viene qui con i denti in queste condizioni dopo due mesi, non dopo un anno come Lei”). Se desideri avere la sensazione di denti perfettamente puliti e gengive sane, questo è un must! Uso il filo interdentale e gli scovolini interdentali solo quando sono in viaggio.
Svantaggi: Funziona solo con l’alimentazione elettrica, ha solo due ugelli per la pulizia normale, quindi non è adatto all’uso di un’intera famiglia. E naturalmente bisogna pulirlo regolarmente, e questo non fa per me. Per il resto, non ho trovato alcun difetto.
Alice, Lead of Content Marketing
AquaFloss Compact
Cosa mi è piaciuto di più: la sensazione, il rituale, l’idea. Sono come San Tommaso, quindi non credevo che un idropulsore dentale potesse triplicare la piacevole sensazione di lavarsi i denti prima di andare a letto. E sono entusiasta delle dimensioni, lo porto ovunque con me senza problemi.
Vantaggi: ho scelto probabilmente l’idropulsore dentale più piccolo sul mercato, TrueLife AquaFloss Compact. Le dimensioni di questo idropulsore ricordano quelle di uno spazzolino elettrico. Non ingombra il mio bagno e posso portarlo con me per i fine settimana. Dopo un mese di utilizzo, imposto la modalità Pulse, quella più potente, e diluisco l’acqua nel serbatoio con del collutorio... Che freschezza! La ricarica wireless e i due ugelli sono altri grandi vantaggi e anche mia figlia ha cominciato a usare l’idropulsore.
Svantaggi: nessuno. Forse perché crea una forte dipendenza... da quella sensazione. Ora, se per caso dimentico di usare l’idropulsore, sento che i denti non sono perfettamente puliti.
Le recensioni degli idropulsori dentali ti hanno colpito? Sai già quale scegliere? Allora non esitare e acquistane uno per te o per i tuoi cari. Così non ti vergognerai mai di sorridere o di dire “cheese” davanti alla fotocamera!