Salta al contenuto principale

Recensioni: i migliori idropulsori dentali? Ne abbiamo testati alcuni sui nostri denti!

11/3/2025

Jana Uhlir

Lettura da 12 minuti

Dopo una bella doccia ti senti subito una persona nuova. Allora perché non concedere una sensazione simile di freschezza anche ai denti? Gli igienisti dentali sentono continuamente la solita scusa: “ho dimenticato di usare lo scovolino interdentale”. Con un pratico idropulsore dentale non hai più scuse e i tuoi denti saranno così belli che non smetterai mai di sorridere.

Solo i più diligenti riescono a pulire regolarmente e accuratamente i propri spazi interdentali di sera. Gli altri preferiscono correre a letto, a guardare la TV o a fare uno spuntino veloce. Ma la cura dei denti non dovrebbe essere trascurata, e non solo per evitare spese salatissime dal dentista.

Gli spazi interdentali costituiscono fino al quaranta per cento della superficie dentale e, se li pulisci accuratamente, la visita dall’igienista dentale non sarà più un’incombenza da temere e da rimandare continuamente. Abbiamo per te un’invenzione meravigliosa di cui ti innamorerai presto. L’idropulsore dentale è uno degli strumenti più efficaci per l’igiene dentale domestica: ma a cosa serve esattamente? Come si usa? E come sceglierlo? Noi sappiamo tutto e ora te lo sveleremo!

Lascia che lavori per te

Il principio dell’idropulsore è quello di iniettare nel cavo orale un sottilissimo getto d’acqua miscelato con l’aria. Il getto d’acqua pulisce anche gli spazi tra i denti difficili da raggiungere, dove si accumulano residui di cibo, batteri e placca, senza danneggiare la superficie dei denti o delle gengive. Inoltre, le microbolle arrivano fin sotto il solco gengivale dove distruggono i batteri nocivi.

L’idropulsore funziona quindi come uno scovolino interdentale, solo che è più veloce e, per alcuni, più comodo e piacevole. Pulisce i denti in modo più preciso rispetto agli scovolini interdentali e al filo interdentale e, grazie alla testina intercambiabile, può essere utilizzato anche dal partner o dai figli.

Hai un minuto due volte al giorno?

L’idropulsore dentale è facile e veloce da usare e consente di risparmiare tempo prezioso. Tuttavia, non è necessario utilizzare l’idropulsore dentale solo la sera, ma in qualsiasi momento della giornata, anche più volte al giorno. L’utilizzo per almeno un minuto due volte al giorno è già sufficientemente efficace.

I migliori idropulsori dentali

Come usare l’idropulsore dentale?

  • Leggi le istruzioni del produttore prima dell’utilizzo.
  • Riempi il recipiente con acqua, punta l’ugello dell’idropulsore dentale verso il lavandino e lascia scorrere tutta l’acqua per risciacquare bene l’irrigatore.
  • Riempi il recipiente con collutorio o acqua tiepida di rubinetto e reinserisci il recipiente nella base.
  • Impugna l’idropulsore, piegati sul lavandino, inserisci l’ugello in bocca e accendi l’irrigatore.
  • Tieni la bocca leggermente aperta in modo che l’acqua possa defluire nel lavandino.
  • Indirizza l’ugello perpendicolarmente alle gengive e verso lo spazio interdentale.
  • Terminata la pulizia, chiudi la bocca, spegni l’idropulsore e solo dopo estrailo dalla bocca.

Come scegliere il miglior idropulsore dentale?

Cosa ti aspetti dall’idropulsore dentale e quanti membri della famiglia lo useranno? Quale modalità di pressione dell'acqua preferisci? Quanto spazio hai in bagno? Lo porterai con te anche in viaggio? Di quante funzioni hai bisogno? Sono tante domande, ma per fortuna abbiamo tutte le risposte, perché abbiamo provato gli idropulsori sui nostri denti.

Cosa sa fare l’idropulsore dentale:

  • lava via i batteri nocivi;
  • rimuove i residui di cibo anche dai punti più difficili da raggiungere;
  • pulisce efficacemente gli spazi interdentali;
  • stimola le gengive e migliora le loro condizioni in sole due settimane;
  • riduce il sanguinamento e l’infiammazione delle gengive;
  • aiuta a prevenire le carie;
  • rimuove la pigmentazione causata dal vino rosso o dal caffè;
  • migliora la circolazione sanguigna nelle gengive;
  • mantiene l’alito fresco e una sensazione duratura di freschezza.

Test degli idropulsori dentali

Giovanna P., redattrice

Oral B Oxyjet MD20

Cosa mi è piaciuto di più: Prima di usarlo per la prima volta avevo grandi aspettative. Avevo usato un idropulsore dentale diversi anni prima ed ero curiosa di scoprire come si erano evolute le tecnologie.

Vantaggi: Dal momento in cui apri la confezione di Oral B Oxyjet MD20 al momento in cui lo utilizzi, passano solo pochi minuti. All’inizio basta lasciare tutto “vuoto”, eseguire la procedura di pulizia del dispositivo e si è pronti a iniziare. L’idropulsore è facile da usare, non è necessario leggere le istruzioni. Si può scegliere un solo getto d’acqua, quello “centrale”, che è facile da indirizzare verso gli spazi interdentali. È possibile anche impostare l’intensità. Benché si consigli di iniziare con la più bassa, persino io, che ho denti sensibili, ho trovato che la 2 fosse ottimale per iniziare.

Con l’intensità più bassa non succede praticamente nulla. Spostando il pulsante scorrevole, è possibile impostare l’idropulsore per tutta la cavità orale. Il getto cambia e si disperde, perde forza ed è bene aumentare nuovamente l’intensità. Mi piace la sensazione sulle gengive dopo il lavaggio... Continuano a vibrare per un po’ dopo aver spento l’idropulsore. È possibile contrassegnare le testine con anelli colorati, uno per ogni membro della famiglia. Poi si possono riporre nel dispositivo, basta sollevare il coperchio superiore sul serbatoio.

Svantaggi: Le dimensioni. Se non hai un lavandino o un ripiano gigante in bagno, puoi fissare l’idropulsore alla parete, ma per usarlo devi attaccarlo a una presa. Anche chinandosi correttamente sopra il lavandino, gli schizzi d’acqua arrivano ovunque. Il cavo non si tende perfettamente e se hai le mani bagnate, come accade quando si usa questo idropulsore, il pulsante scorrevole sul manico è difficile da azionare. Se hai i denti sensibili, devi fare attenzione alla temperatura dell’acqua.

Ivana, make-up artist

Panasonic EW1211W845

Cosa mi è piaciuto di più: La sensazione di pulizia più profonda. Io uso gli scovolini interdentali e questo idropulsore ha migliorato la sensazione di denti perfettamente puliti. Il set comprende due ugelli e due anelli colorati, quindi possiamo utilizzarlo in due.

Vantaggi: Adoro questo idropulsore Panasonic! Non è costituito da un unico pezzo grande, ma da un caricabatterie e un idropulsore. Per la prima volta ho portato con me l’idropulsore dentale per un weekend fuori casa e non occupa molto spazio. Con la carica completa dura a lungo! L’idropulsore dispone di tre impostazioni: Air in, Soft e Jet. Ho usato le impostazioni Air in e Soft ogni giorno dopo la pulizia tra i denti, e l’impostazione Jet quando avevo bisogno di rimuovere i residui di cibo incastrati dove non riuscivo ad arrivare con lo scovolino interdentale. L’idropulsore si è rivelato utile anche per i denti molto vicini e quindi privi di spazio in cui infilare lo scovolino interdentale. Penso che questo idropulsore dentale sia il prodotto perfetto per la cura dei miei denti e delle mie gengive.

Svantaggi: Bisogna tenere sempre la bocca chiusa. Quando l’ho usato per la prima volta non lo sapevo, quindi l’acqua è schizzata dovunque, anche sullo specchio e sul pavimento. Il serbatoio dell’acqua è piccolo, quindi bisogna riempirlo più volte. Per i denti sensibili, eviterei la funzione Jet, che è molto potente, e per il lavaggio userei l’acqua tiepida e non fredda. Durante la ricarica non è possibile capire quando è completa, la spia è accesa allo stesso modo per tutto il tempo. Per lo stesso motivo, non è possibile sapere quando il dispositivo deve essere ricaricato.

Suggerimento: il collutorio nel recipiente dell’idropulsore aiuta a massaggiare delicatamente le gengive alleviandole dalle sensazioni fastidiose e dalle irritazioni, ad esempio in caso di paradontosi o infiammazioni gengivali.

Diana, Content Project Manager

Philips Sonicare HX3806/31

Cosa mi è piaciuto di più: Non avevo mai usato un idropulsore dentale prima d’ora, quindi mi ha stupito molto il fatto di essermi abituata rapidamente al suo utilizzo.

Vantaggi: Il dentista è felice e ho un bel sorriso da sfoggiare! Non ho mai prestato molta attenzione alla cura interdentale e gli scovolini interdentali mi spaventavano. Dovevano essere cambiati frequentemente, generando inutili sprechi, e temevo che si incastrassero tra i denti senza poterli estrarre. Ma l’idropulsore Philips Sonicare HX3806/31 ha spazzato via tutti questi timori e problemi ed è molto facile da usare.

Svantaggi: Il prezzo di acquisto è leggermente più alto, ma i suoi vantaggi valgono l’investimento

Elena, Online Content Editor

Waterpik Ultra WP100E

Cosa mi è piaciuto di più: I diversi tipi di ugelli, tra cui uno speciale per il risciacquo delle tasche parodontali, il design, il coperchio per riporre gli ugelli e il funzionamento davvero silenzioso. Mi sono piaciuti anche i comandi semplici e il serbatoio grande. E anche le 10 (!) diverse intensità di pressione dell’acqua.

Vantaggi: Ho provato l’idropulsore dentale per la prima volta. Sono abituata al filo interdentale e agli scovolini interdentali, ma non al getto d’acqua in bocca e tra i denti, a eccezione di quello dell’igienista dentale. Il test del dispositivo Waterpik Ultra WP100E è stato quindi una sorpresa ancora più piacevole. Oltre all’ugello per apparecchi ortodontici (di cui si è appropriata mia figlia, che ha da poco messo l’apparecchio e che dopo la prima pulizia ho sentito esclamare, oltre ad alcune parole che non posso scrivere qui, “wow, che figata, funziona davvero”), ho provato tutti gli ugelli e, in poche parole, questo prodotto è fantastico!

Facile da usare (ma bisogna chiudere la bocca!), ha pulito perfettamente gli spazi tra i denti e la superficie della lingua. E in più il mio igienista dentale mi ha fatto i complimenti (“La gente viene qui con i denti in queste condizioni dopo due mesi, non dopo un anno come Lei”). Se desideri avere la sensazione di denti perfettamente puliti e gengive sane, questo è un must! Uso il filo interdentale e gli scovolini interdentali solo quando sono in viaggio.

Svantaggi: Funziona solo con l’alimentazione elettrica, ha solo due ugelli per la pulizia normale, quindi non è adatto all’uso di un’intera famiglia. E naturalmente bisogna pulirlo regolarmente, e questo non fa per me. Per il resto, non ho trovato alcun difetto.

Alice, Lead of Content Marketing

AquaFloss Compact

Cosa mi è piaciuto di più: la sensazione, il rituale, l’idea. Sono come San Tommaso, quindi non credevo che un idropulsore dentale potesse triplicare la piacevole sensazione di lavarsi i denti prima di andare a letto. E sono entusiasta delle dimensioni, lo porto ovunque con me senza problemi.

Vantaggi: ho scelto probabilmente l’idropulsore dentale più piccolo sul mercato, TrueLife AquaFloss Compact. Le dimensioni di questo idropulsore ricordano quelle di uno spazzolino elettrico. Non ingombra il mio bagno e posso portarlo con me per i fine settimana. Dopo un mese di utilizzo, imposto la modalità Pulse, quella più potente, e diluisco l’acqua nel serbatoio con del collutorio... Che freschezza! La ricarica wireless e i due ugelli sono altri grandi vantaggi e anche mia figlia ha cominciato a usare l’idropulsore.

Svantaggi: nessuno. Forse perché crea una forte dipendenza... da quella sensazione. Ora, se per caso dimentico di usare l’idropulsore, sento che i denti non sono perfettamente puliti.

Le recensioni degli idropulsori dentali ti hanno colpito? Sai già quale scegliere? Allora non esitare e acquistane uno per te o per i tuoi cari. Così non ti vergognerai mai di sorridere o di dire “cheese” davanti alla fotocamera!